- 1. Bilinguismo segreto in Africa ...
- Il Togo è un Paese africano con una popolazione di quasi 7 milioni di abitanti. La lingua ufficiale dello Stato è il francese. Il numero di lingue locali è stimato tra 30 e 42. Due di esse, Ewe e Kabyya ...
- Creato il 14 Settembre 2020
- 2. Decolonizzare la mente. Intervista con Ngũgĩ wa Thiong’O
- ... a scuola, gli insegnanti ci parlavano di re africani, come Shaka e Cethswayo. Accennavano alla conquista e all’occupazione bianca in Sudafrica e Kenya. Invece ora l’accento cadeva su esploratori bianc ...
- Creato il 03 Agosto 2015
- 3. Il francese, le lingue locali e il complesso di inferiorità
- ... o perseguito nel suo articolo: “Come far radicare la Scienza in Africa: esempio il Wolof” [...] va al di là dell’estensione del lessico. Secondo Diop si tratta di inserire le lingue nazionali nella tradizio ...
- Creato il 07 Gennaio 2015
- 4. Angola: piattaforme online per salvare le lingue autoctone
- “In media scompare una lingua ogni due settimane, e l'Africa è il continente più a rischio” ha scritto José Eduardo Agualusa in un articolo del 2011 sull'evoluzione delle lingue in Angola. Tuttavia l'a ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 5. Le identità linguistico-culturali in Africa. Il riscatto attraverso il recupero della lingua ...
- ASMARA. I popoli africani vogliono riappropriarsi del diritto e della possibilità di parlare le loro mille lingue ancestrali, occultate dal colonialismo e di farne uno strumento di comunicazione e di ...
- Creato il 09 Gennaio 2014
- 6. Marocco: avvio dibattito su ufficializzazione lingua berberi
- Integrazione 'amazigh' in vita paese previsto da costituzione (ANSAmed) - RABAT, 05 LUG - Per l'elaborazione della legge organica relativa all'ufficializzazione della lingua amazigh, parlata ...
- Creato il 08 Luglio 2013
- 7. Algeria. La questione amazigh è ancora d'attualità
- In occasione della "giornata mondiale per la diversità culturale" parliamo dello stato delle rivendicazioni linguistiche berbere nel contesto nordafricano. Salem Chaker è professore emerit ...
- Creato il 22 Maggio 2013
- 8. Una lezione dal Sudafrica: più multilinguismo nell'università ...
- Dal continente nero una reazione all'anglificazione dei programmi universitari Dal prossimo anno in Sud-Africa saranno attivati corsi di lingua Zulu obbligatori per gli studenti universitar ...
- Creato il 17 Maggio 2013
- 9. Il linguaggio è identità e dominazione
- C’è, forse, una lezione in particolare che proprio non abbiamo voluto apprendere dal post-modernismo. E quella lezione, sociologica prima e antropologica poi, era la decisa presa di coscienza che qualsivoglia ...
- Creato il 02 Maggio 2012
- 10. La rinascita dell'amazigh
- La lingua amazigh (nota anche come berbero), parlata non solo nell'Africa mediterranea ma anche nel Sahara e in vaste regioni sub-sahariane, sta vivendo un vero e proprio rinascimento. Per conoscer ...
- Creato il 01 Giugno 2010