Novità in arrivo a partire dal mese di gennaio per l'esame di bi- e trilinguismo: oltre alle tradizionali prove scritte e orali, infatti, l'accertamento della conoscenza del secondo e terzo idioma verrà ...
... d è stata votata a larga maggioranza dal consiglio della provincia autonoma di Bolzano.
Una scelta che ha rimescolato le carte dell’intesa col governo. Adesso spetta a Dumwalder trovare la via d’uscita, ...
... circa 25.000 persone. 2.450 di loro, provenienti dai 5 continenti, saranno a Bolzano dal 29 luglio al 3 agosto per partecipare al convegno Idt (Internationale Deutschlehrertagung) che si svolgerà presso ...
Presentati i risultati della ricerca portata aventi dal Centro di Competenza lingue della Libera Università di Bolzano in collaborazione con l’Università San Raffaele di Milano: “Abbiamo seguito ...
L'assessore provinciale alla Cultura italiana Christian Tommasini commenta gli esiti della ricerca condotta dalla Libera Università di Bolzano in sinergia con L'Università Vita e salute San Raffaele ...
I risultati, analisi e suggerimenti dello studio “Kolipsi - Gli studenti altoatesini e la seconda lingua: indagine linguistica e psicosociale” svolto nel 2009 nelle scuole superiori altoatesine da alcune ...
(ANSA) - BOLZANO, 20 NOV - ''L'Alto Adige lamenta ancora grosse carenze per quanto concerne il plurilinguismo''. Lo afferma il presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebnedr, sottolinean ...
Si svolgerà venerdì 18 maggio (h. 18,00,) a Bolzano nel cortile interno di Palazzo Widmann la presentazione del volume “Lingua e cultura: l’Italiano in movimento” alla presenza del vicepresidente della ...