Con riferimento ai recenti annunci sull’adozione dal 2014 del solo inglese come lingua dei corsi specialistici e dottorali del Politecnico di Milano, la Federazione Esperantista Italiana si unisce alle ...
La dichiarazione finale della Conferenza delle ONG, organizzata dal Dipartimento della Pubblica Informazione delle Nazioni Unite a Bonn, è diventato un documento ufficiale dell'Assemblea Generale delle ...
Si terrà a Milano il 28 aprile 2012 alle ore 17.30 presso “ChiAmaMilano” Largo Corsia dei Servi 11 (MM S. Babila) la presentazione del libro di Gino Strada "Pappagalli verdi" in esperanto. Saranno presenti ...
Mazara del Vallo sta vivendo un ampio rinnovamento architettonico e una vivace stagione culturale. Dal 6 gennaio 2012, infatti, è attivo sul territorio comunale un Centro di Esperanto e Intercultura preposto ...
... dello sviluppo sostenibile, denominato Agenda 21. Sia l'Associazione Universale di Esperanto (UEA) che la sua sezione giovanile, la TEJO, si sono attivate nella preparazione dell'evento.
...
Google Translate parla Esperanto. L'annuncio è stato pubblicato ieri mercoledì 22 febbraio 2012 sul blog ufficiale del servizio di traduzione automatica dell'azienda americana. Come ha scritto Thorsten Brant ...
Mazara del Vallo si prepara a diventare il cuore pulsante dell'Esperanto in Europa e nel Mediterraneo. Proprio per la particolare posizione geografica la città siciliana è stata scelta per ospitare da ...
Giovedì 24 novembre rivivono sulla scena a Roma (Forte Fanfulla, h. 21,30) il "Doktoro Esperanto", spettacolo ispirato dal libro "Una voce per il mondo" di Vitaliano Lamberti. La rappresentazione teatral ...
La Wikipedia in lingua esperanto ha
raggiunto il traguardo di 150000 articoli, inserendosi al 27-esimo
posto per numero di voci dietro alle versioni araba e danese.
Pubblicata in oltre 270 lingue differenti ...
Karaj geamikoj
la 26an de julio 2012 Esperanto iĝos 125 jara. Kiel jam okazis la 15an de decembro 2009 (Zamenhof-tago), ekzistas bona ebleco, ke Google solenu la festotagon se esperantistoj mem tion ...
... sul quale i diversi gruppi umani possano pacificamente e fraternamente mettersi in comunicazione”.
Attualmente l’esperanto è insegnato in ben 150 università ed altre istituzioni educative superiori, ...
... i Governi aspettano le decisioni del G8, dell'FMI e della BCE. Gli esperantisti, invece, si iscrivono all'UEA (Universala Esperanto Asocio, Associazione Universale d'Esperanto) e si danno appuntamento, ...
Importante, significativo successo per il convegno tenuto a Venafro sul tema “Globalizzazione e identità: dal dialetto all’esperanto” e della rappresentazione teatrale che è seguita, “Doktoro Esperanto”, ...
L'esperantista è, secondo la definizione adottata nel primo Congresso Universale di Esperanto, chiunque parli la lingua internazionale ausiliaria Esperanto, senza distinzione di razza, sesso e religione ...
Da mercoledì 23 fino a venerdì 25 febbraio 2011 per "aperitivo a teatro" andrà in scena al San Genesio di Roma (h. 18.30) il “Doktoro Esperanto”, spettacolo teatrale di e con Mario Migliucci sulla vit ...
Il 18 gennaio 2011 la Wikipedia in lingua esperanto ha raggiunto il traguardo di 140000 articoli a pochi giorni di distanza dal decimo compleanno dell'enciclopedia nata grazie ad un'organizzazio ...
Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia. La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana, una lingua universale.p>Come un laborioso artigiano, ...
Uno dei luoghi comuni più duri a morire circa l'esperanto è la mancanza di cultura e di letteratura. Convinzione di molti priva di fondamento, poiché nella sua storia il movimento esperantista h ...