- 181. Esperanto, una lingua, una cultura e... una letteratura ...
- Uno dei luoghi comuni più duri a morire circa l'esperanto è la mancanza di cultura e di letteratura. Convinzione di molti priva di fondamento, poiché nella sua storia il movimento esperantista ha vist ...
- Creato il 15 Novembre 2010
- 182. Il "Doktoro Esperanto" a Frascati ...
- Il "Doktoro Esperanto" di Mario Migliucci è tornato ieri alla Biblioteca comunale di Frascati ad emozionare con le vicende della travagliata nascita dell’esperanto e sui dolori del giovan ...
- Creato il 10 Ottobre 2010
- 183. Intervista a Giuseppe Macrì
- Disvastigo ha incontrato Giuseppe Macrì, autore del libro "Di esperanto in esperanto". Come ci spiega lui stesso,"ho deciso di raccontare l’esperanto partendo dall’uomo Zamenhof, ecco ...
- Creato il 21 Settembre 2010
- 184. Il progetto Romeo, 3 anni dopo
- Nel 2007, Rat-Man, il più grande eroe MARVEL vivente, aveva iniziato a parlare in Esperanto. Due anni più tardi, anche Diabolik ci ha raccontato la sua prima avventura ("La Reĝo de la Teroro", il r ...
- Creato il 16 Giugno 2010
- 185. "Via Zamenhof, creatore dell'esperanto" a Prato ...
- Sabato 15 maggio a Prato si è svolta la presentazione del libro "Via Zamenhof, creatore dell'esperanto" di Roman Dobrzynski. La manifestazione ,organizzata dalla Federazione Esperantista ...
- Creato il 17 Maggio 2010
- 186. Intervista con Sergio Maria Pisana, autore de "La mia Europa"
- Sergio Maria Pisana, “europeo di Sicilia” per sua stessa ammissione, ne "La mia Europa" ripercorre la sua esperienza di europeista e federalista, raccontandoci gli eventi che hanno cambiato il vecchio ...
- Creato il 04 Maggio 2010
- 187. Doktoro Esperanto a Terni il 6 febbraio 2010 ...
- L’associazione Esperantista Paclingvo – Lingua di pace e CAOS presentano “Doktoro Esperanto”, spettacolo teatrale di e con Mario Migliucci che andrà in scena il 6 Febbraio 2010 alle ore 21.00 presso il ...
- Creato il 20 Gennaio 2010
- 188. Esperanto e letteratura: intervista a Mauro Nervi ...
- ... A non esiste più, e dopo un plebiscito pressoché unanime si è trasformata nella Akademio Literatura de Esperanto. In questo modo abbiamo voluto sottolineare che per l'Esperanto la letteratura non è solo ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 189. Quale futuro per l'esperanto? Intervista a Reinhard Selten ...
- ... per l’insegnamento scolastico dell’Esperanto, considerato come strumento per l'abbattimento del maggior ostacolo per una comune identità europea, ovvero la barriera linguistica. MR: Secondo Lei, ...
- Creato il 31 Luglio 2009
- 190. A248 - Doktoro Esperanto: intervista a Mario Migliucci ...
- Mario Migliucci, attore, autore e interprete del monologo “Doktoro Esperanto”, ha visto di recente la sua opera diffusa anche in dvd grazie all’interessamento dell’editore esperantista Brunetto Casini. ...
- Creato il 21 Luglio 2009
- 191. Il Doktoro Esperanto presto su DVD ...
- Dopo il successo ottenuto ai Congressi Universali di Rotterdam e Bialystok, il Doktoro Esperanto di Mario Migliucci è finalmente disponibile su DVD: è previsto il doppiaggio dell'opera in 27 lingue (l ...
- Creato il 10 Luglio 2009
- 192. SPECIALE - Progetto RoMEo: intervista a Daniele Binaghi
- Rat-Man, il più grande eroe MARVEL vivente, parla Esperanto: è stato infatti pubblicato un numero unico del famoso fumetto in Esperanto. L'edizione contiene ben 5 storie di Rat-Man tradotte in Esperanto ...
- Creato il 11 Luglio 2008
- 193. Wikipedia in esperanto: ora 100.000 articoli ...
- La Wikipedia in esperanto l’enciclopedia libera in rete nella lingua internazionale- ha raggiunto la cifra di 100.000 articoli dopo solo 7 anni dal suo inizio. Essa, chiamata più propriamente “Vikipedio”, ...
- Creato il 20 Giugno 2008
- 194. L'ENCICLOPEDIA WIKIPEDIA AVRA' 100 MILA ARTICOLI IN ESPERANTO ...
- L’ENCICLOPEDIA WIKIPEDIA AVRÀ 100 MILA ARTICOLI IN ESPERANTO MILANO\ aise\ - Wikipedia, la più grande enciclopedia libera in rete, in esperanto avrà 100.000 articoli. La lingua internazionale ...
- Creato il 16 Giugno 2008
- 195. Dichiarazione dell'Associazione Esperantista Universale per la Giornata internazionale della lingua materna
- ... - sono assenti dai sistemi educativi, i mezzi di comunicazione, le pubblicazioni e la vita pubblica in generale”. L'Associazione Mondiale d'Esperanto condivide il timore che l'umanità debba p ...
- Creato il 05 Marzo 2008
- 196. DIS 342 30/01/08 Doktoro Esperanto ...
- ... ESPERANTO spettacolo scritto e interpretato da Mario Migliucci ingresso libero regia Giancarlo Fares liberamente tratto dal libro "Una voce per il mondo" di Vitaliano Lamberti. Il Doktor ...
- Creato il 06 Febbraio 2008
- 197. A155 L'esperanto dalla nascita: tra creatività e creolizzazione ...
- 1. Esperanto, esperantofoni ed esperantofoni dalla nascita La ricerca, da cui sono tratti questi dati, tendeva all’origine a riscontrare nella pratica la generalizzabilità dei processi di iperregolarizzazione ...
- Creato il 17 Dicembre 2007
- 198. A153 Perché la lingua esperanto ...
- L’esperanto è una lingua creata verso la fine del XIX secolo come lingua internazionale completamente pianificata. Ciò vuol dire che, con un lavoro durato alcuni secoli cominciato da Cartesio, proseguito ...
- Creato il 17 Dicembre 2007
- 199. A094 Per una politica linguistica ecologica in Europa di Federico Gobbo
- Federico Gobbo è uno dei pochi italiani che può vantare solidi titoli accademici relativi ai problemi delle lingue ed all’esperanto. E’ uno dei pochi ad essersi laureato nel 1998, con una tesi ...
- Creato il 14 Dicembre 2007
- 200. A057 Le ragioni dell'esperanto ...
- CE sorprendente osservare quanto spesso fra gli esperantisti (come testimoniano gli echi che ne appa-iono sulla nostra stampa) ancora permangano dubbi sul reale valore della proposta dell'Esperanto com ...
- Creato il 13 Dicembre 2007