- 41. Ŝtupoj sen nomo (Gradini senza nome) di Baldur Ragnarsson
- Gradini senza nome (Ŝtupoj sen nomo) è la prima raccolta di poesie originali in lingua Esperanto del poeta e scrittore esperantista islandese Baldur Ragnarsson (1930), pubblicate nel 1959 presso la ...
- Creato il 25 Marzo 2014
- 42. Ĉu li?
- Il secondo romanzo in esperanto, che segue di un anno il primo, è ancora di Henry Vallienne, che si spegnerà appunto nel 1908. Anche questo non nasconde la sua ispirazione dai romanzi di appendice dell’epoca, ...
- Creato il 08 Marzo 2014
- 43. Recensione di Tute ne gravas, primo album degli Amplifiki
- È molto difficile valutare oggi l’album Tute ne gravas di Amplifiki. Essendo il primo di un album rock in Esperanto, è quasi mitologico. Solo qualche estimatore della musica esperantista non ha sentito ...
- Creato il 03 Marzo 2014
- 44. La situazione in Ucraina ed il movimento esperantista
- ... perantisti "orientali" e il loro contributo al movimento Esperantista mondiale e alla cultura si reattivò. L'Esperanto diventò veramente uno strumento più internazionale. L'obiettivo più importante ...
- Creato il 03 Marzo 2014
- 45. La kastelo de Prelongo / Il castello di Prelongo
- È questo il primo romanzo originale in esperanto, pubblicato nel 1907; in precedenza era uscita la traduzione di un romanzo polacco, La faraono, di B. Prus, ad opera di K. Bein, noto con lo pseudonimo ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 46. A Buenos Aires il Congresso Mondiale di Esperanto 2014 ...
- Il Congresso Mondiale di Esperanto 2014 si terrà nella città di Buenos Aires (Argentina). L'Argentina ospita la manifestazione per la prima volta, ma l'Esperanto può vantare in questo Paese una lun ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 47. 21 febbraio: a Firenze mostra sulla diversità linguistica e l'esperanto ...
- A partire dal 21 febbraio e fino all' 1 marzo sarà visitabile a Firenze una mostra sulla Giornata Mondiale Unesco della Lingua Materna, sulla diversità linguistica e sul ruolo dell' esperanto. La ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 48. La Esperanta Civito in diretta internet mondiale.
- Esperanta Civito. La comunità soggetto di diritto internazionale costituita sullo jus sermonis. Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 17.00. Salone di Via di Torre Argentina 76 a Roma. Non esiste solo ...
- Creato il 11 Febbraio 2014
- 49. In Nicaragua si rafforza il movimento esperantista
- La città di Granada ha ospitato dal 24° al 27° di gennaio il primo Congresso Internazionale di Esperanto in Nicaragua, manifestazione a cuihanno partecipato 39 persone - soprattutto giovani - provenienti ...
- Creato il 10 Febbraio 2014
- 50. La Perdita Generacio - recensione di un gruppo rock esperantista
- La Perdita Generacio, abbreviato come LPG, è un gruppo musicale alternative rock svedese che produce musica in esperanto. "Eksenlime", rilasciato nell'anno 2006, è il primo disco che evidenzia che ...
- Creato il 04 Febbraio 2014
- 51. "Amplifiki" di nuovo insieme per il festival dei giovani esperantisti italiani
- Gli AMPLIFIKI, storico gruppo rock esperantista, tornano sul palco in occasione dell’IJF 2014 di Castelsardo Sono considerati i pionieri della musica rock esperantista, i primi ad aver iniziato ...
- Creato il 13 Gennaio 2014
- 52. L'esperanto in Asia ...
- ... sarà il 1 ° Congresso di Esperanto iraniano, dopo un momento di chiusura verso l'esterno, che può essere un nuovo segnale in questa regione e coinvolgere i Paesi limitrofi, cioè il Pakistan, Afghanistan e ...
- Creato il 07 Gennaio 2014
- 53. Congresso africano di Esperanto - un congresso ricco di eventi di successo ...
- Sabato scorso, il 4 gennaio dopo il pranzo, si è ufficialmente concluso il quinto Congresso africano di Esperanto. Si sono iscritti al Congresso 41 persone provenienti da 13 paesi. Hanno partecipato ...
- Creato il 05 Gennaio 2014
- 54. Utilità dell'esperanto nella comunicazione internazionale sul buddismo ...
- ... è pressochè inutile. Esiste un’altra soluzione per superare la barriera linguistica nella nostra comunicazione? La risposta è certa: adottare l‘esperanto per propagandare e diffondere il buddismo! ...
- Creato il 03 Gennaio 2014
- 55. Messaggio di Mark Fettes, Presidente dell'Associazione Universale d'Esperanto, per il nuovo anno ...
- "Che cos'è l'Esperanto?" Vista la inevitabile domanda, alla quale ogni esperantista deve continuamente rispondere, sia in conversazioni con altri, che nel privato del proprio io. Noi tutti conosci ...
- Creato il 02 Gennaio 2014
- 56. Il numero di gennaio della rivista "Esperanto" (UEA) è in rete ...
- Il primo numero della rivista "Esperanto", a cura di Fabricio Valle, è ora stampata e raggiungerà in forma cartacea gli abbonati nel mese di gennaio. Al cambiamento di direzione della rivista è corrispost ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 57. In Cina il 32° Seminario Congiunto dei giovani esperantisti d'Asia
- Il 20 dicembre si è svolta la conferenza introduttiva del 32° Seminario Congiunto dei Giovani Asiatici da parte della signora Zhang Ping, della Radio Cina Internazionale (CRI). Con un programma ricco ...
- Creato il 26 Dicembre 2013
- 58. In Friuli una messa per ricordare l'esperantista Don Giacomo Bianchini
- ... in quella città dal 1927 al 1954, attraverso una mostra e una riunione del centro parrocchiale; prima ci fu la Santa Messa in esperanto, celebrata da don Nello Marcucci, con l’aiuto di sei sacerdoti, ...
- Creato il 20 Dicembre 2013
- 59. Disposizioni per la difesa della diversita ` linguistico-culturale e per l’affermazione di valori di pace, democrazia e progresso attraverso la promozione e l’insegnamento della lingua internazionale
- /2005-pdl-colasio-giachetti-garagnani.pdf
- Creato il 18 Dicembre 2013
- 60. Insegnamento della lingua internazionale esperanto e della relativa letteratura nelle scuole elementari e secondarie ...
- /leggi/14890001.pdf
- Creato il 18 Dicembre 2013