- 61. A Bruxelles si parlerà “ex-jugoslavo”?
- ... blea parlamentare del Consiglio d'Europa, ha proposto di riunire le lingue serbo, croato, bosniaco e montenegrino sotto un'unica denominazione: “lingua ex-jugoslava”... Non si può ad oggi dare molto ...
- Creato il 11 Gennaio 2013
- 62. L'associazione Su Majolu scrive al Parlamento Italiano e al Consiglio d’Europa ...
- Ai deputati e senatori del Parlamento Italiano eletti in Sardegna Al Parlamento Italiano Al Parlamento Europeo Al Consiglio d'Europa Su Majolu è un'associazione studentes ...
- Creato il 18 Dicembre 2012
- 63. Pagano (ERA): Rilanciando sulla lingua federale i giovani europei possono spazzare via oligopoli e classi politiche asservite e corrotte
- Il Parlamento europeo ha approvato il pacchetto legislativo con cui nasce il brevetto unico Ue trilingue attraverso lo strumento della cooperazione rafforzata fra 25 Paesi su 27. Italia e Spagna che ...
- Creato il 13 Dicembre 2012
- 64. Nitobe: il Parlamento europeo avalla un regime linguistico discriminatorio
- Il Parlamento europeo smentisce se stesso approvando un regolamento linguistico discriminatorio per il brevetto unico Il Parlamento europeo ha approvato oggi con tre voti separati il “pacchetto ...
- Creato il 12 Dicembre 2012
- 65. Brevetto Ue: via libera Strasburgo a cooperazione 25 paesi
- ... li Stati Uniti, nel 2011 sono stati depositati 224 mila brevetti, in Cina 172 mila mentre da noi in Europa soltanto 62 mila. Una delle ragioni e' il costo proibitivo e la complessita' dell'ottenimento ...
- Creato il 11 Dicembre 2012
- 66. Brevetto Ue: ultime battute per via libera, martedi' decisione Corte
- Su ricorso Italia-Spagna contro discriminazione lingua (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 07 dic - Con l'approvazione lunedi' da parte dei ministri della competitivita' e il voto dell'Europarlamen ...
- Creato il 07 Dicembre 2012
- 67. Un buon esempio per l'Europa ...
- Het Bildts: una terra olandese nel nord della Frisia e la sua lingua, sono diventate un virtuoso esempio a cui rifarsi, nel panorama delle regioni a lingua minoritaria d’Europa Lo scorso 7 novembre, ...
- Creato il 06 Dicembre 2012
- 68. Conclusioni delle III Assise europee del plurilinguismo
- ... zione iniziale e di formazione continua. In campo politico I paesi europei debbono rilevare la sfida delle migrazioni che esse siano interne all'Europa o esterne e controllare i process ...
- Creato il 04 Dicembre 2012
- 69. Ecco come la sentenza Ue sull'italiano nei concorsi riapre la partita sul brevetto europeo
- La bocciatura dell'uso di tre lingue privilegiate (inglese, francese e tedesco) nei bandi di concorso decisa dalla Corte di giustizia Ue il 27 novembre (causa C-566/10) riapre il dibattito sull'uso dell'italiano ...
- Creato il 29 Novembre 2012
- 70. Corte di giustizia dell’Unione europea - comunicato stampa n. 153/12 (causa C-566/10 P Italia / Commissione)
- ... 2002/620/CE devono essere proposti nei confronti della Commissione. 5 Sentenza del Tribunale del 13 settembre 2010, Italia/Commissione, cause riunite T-166/07 e T-285/07. www.curia.europa.euattuali dell’ ...
- Creato il 29 Novembre 2012
- 71. Brevetti: Ue; domande in ogni lingua, trilinguismo per rilascio
- (AGI) - Bruxelles, 28 nov. - Torna in Commissione il problema della legittimita' del trilinguismo nella domanda e nel rilascio dei brevetti Ue. Lo spunto viene dalla sentenza della Corte di Giustizia che ...
- Creato il 29 Novembre 2012
- 72. FEI: Europa unita contro la discrimazione ...
- I bandi dell'Unione Europea non possono essere pubblicati nelle sole lingue inglese, tedesco e francese. La sentenza di secondo grado della Corte di giustizia dell'UE non lascia adito a dubbi e rende ...
- Creato il 28 Novembre 2012
- 73. Nitobe: ripristinata la Giustizia linguistica in Europa ...
- La Corte di giustizia dell'Unione europea in una sentenza di secondo grado ha accolto oggi il ricorso italiano contro la pubblicazione in sole tre lingue (inglese, francese e tedesco) dei bandi di concorso ...
- Creato il 27 Novembre 2012
- 74. Ue: Terzi, Italia soddisfatta per sentenza discriminazione linguistica
- (ASCA) - Roma, 27 nov - ''Una sentenza che l'Italia accoglie con grandissima soddisfazione''. E' il commento del titolare della Farnesina, Giulio Terzi, alla sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione ...
- Creato il 27 Novembre 2012
- 75. UE: Pagano (ERA), Corte si schiera per democrazia linguistica
- ... , responsabile della pubblicazione di bandi di concorso unicamente in inglese, francese e tedesco. Finalmente la cattiva notizia per i popoli pre-potenti d'Europa e la bella notizia per la democrazia euro ...
- Creato il 27 Novembre 2012
- 76. La Corte Ue dà ragione all’Italia “No ai bandi in sole tre lingue”
- La sentenza di secondo grado riconosce la «discriminazione». I 23 idiomi dell’Unione sono tutti“ufficiali” e utilizzabili per lavoro BRUXELLES La pubblicazione in tre lingue (inglese, francese ...
- Creato il 27 Novembre 2012
- 77. A Roma convegno Eurydice sull’insegnamento delle lingue straniere in Europa ...
- Giovedì 29 novembre 2012 (h. 10.00) si svolgerà a Roma, presso lo 'Spazio Europa' a Palazzo Campanari (Ufficio di informazione per l'Italia del Parlamento Europeo/Rappresentanza in Italia della Commissione Europea) ...
- Creato il 21 Novembre 2012
- 78. Neelie Kroes: perché scrivo in italiano
- ... la stessa lingua – caratteristica che è alla base di gran parte del successo del web. Naturalmente, nel mondo reale, non tutti parlano la stessa lingua. In Europa, il fatto di parlare lingue differenti ...
- Creato il 21 Novembre 2012
- 79. ITALIA +30, Pagano (ERA): Basta col monolinguismo coloniale, subito il federalismo linguistico europeo.
- "Al convegno Italia +30, Peluffo ha parlato addirittura di quadrilinguismo come requisito per la cittadinanza europea, mentre Polillo ha lamentato il ritardo italiano, e dell'Europa del Sud in general ...
- Creato il 21 Novembre 2012
- 80. Neelie Kroes: online parleremo la stessa lingua
- Neelie Kroes crede che know-how tecnologico, tradizione e rispetto per la diversità culturale consentiranno all'Europa di parlare una sola lingua online. Neelie Kroes ha accompagnato l'European Multilingu ...
- Creato il 15 Novembre 2012