- 1. La Francia rischia di rinunciare alla democrazia linguistica nell’università ...
- Se la proposta di legge della Ministra Fiorasio passasse al Senato, anche i giovani francesi sarebbero costretti spesso a rinunciare alla propria lingua all’università In Francia, terra di ...
- Creato il 30 Maggio 2013
- 2. Pagano (ERA): Se anche Libération si ammanetta all’lingua inglese
- «Libération martedì è uscito con la prima pagina in inglese considerando che il giorno dopo l’Assemblea Nazionale francese avrebbe discusso il disegno di legge sull’insegnamento di alcune materie in ...
- Creato il 25 Maggio 2013
- 3. Francia: il corso diventa lingua co-ufficiale ...
- Venerdì 17 maggio 2013 l'assemblea regionale della Corsica ha approvato trasversalmente (con 36 voti su 51) uno statuto volto a favorire la coufficialità del corso nell'isola, accanto al francese. Il ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 4. Corsica chiede coufficialità della sua lingua alla Francia. Ed Eva Klotz (SF) una riforma dell’UE ...
- ... aperto da 15 mesi, che vede coinvolta la Francia, uno Stato-nazione in cui esiste da sempre una cultura fortemente legata al potere centrale, tanto che il principio di “eguaglianza” è attualmente una imposizione ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 5. Bureau du comité de langue et culture Amazighes, lettre ouverte au ministre de l’éducation nationale
- A l’occasion du 33éme anniversaire du printemps Amazigh (tafsut n yimaziɣen), de 1980, le bureau du comité de langue et culture Amazighes, université Mouloud Mammeri, saisit le le ministre de l’éducation ...
- Creato il 19 Aprile 2013
- 6. L’ultima crociata dei francesi “No alle università in inglese”
- La proposta della ministra socialista dell’Educazione di introdurre le lingue straniere nelle scuole ha suscitato proteste da destra e da sinistra: «E’ sudditanza culturale» Macché globalizzazione. ...
- Creato il 18 Aprile 2013
- 7. Scuola, riforma Peillon: anche la Francia si mette in casa il cavallo di Troia ...
- ... si possa insegnare in inglese nelle nostre università”. “E’ lo stesso processo che sta avvenendo in Italia da tempo, e che ora arriva perfino in Francia, il paese europeo che storicamente ha difeso ...
- Creato il 05 Aprile 2013
- 8. La Francia ratificherà la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie? ...
- Giovanni Agresti è ricercatore universitario confermato (ssd L-LIN/04, Lingua Traduzione - Lingua Francese) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Teramo. Responsabile della Conferenza ...
- Creato il 31 Marzo 2013
- 9. In Francia il 100° Congresso Mondiale di Esperanto ...
- La città francese di Lille ospiterà il 100° Congresso Mondiale di Esperanto (Universala Kongreso, UK) nel 2015. Il Consiglio dell'Associazione Universale d'Esperantoha accolto ieri domenica 24 marzo ...
- Creato il 25 Marzo 2013
- 10. L’invasione dell’inglese nella lingua italiana: arricchimento o distruzione?
- Due giorni fa è uscita la notizia secondo cui in Francia è stata abolita per legge la parola "hashtag", il famoso cancelletto utilizzato su Twitter per indicare un tema o un contenuto interessante ...
- Creato il 31 Gennaio 2013