- 1. Esperanto e diritti umani: un legame forte e attuale
- Ogni anno la comunità esperantista celebra il 15 dicembre, data di nascita di Ludovico Zamenhof, l'autore del primo libro in lingua esperanto. Il 10 dicembre si celebra la Giornata dei diritti umani. Quest ...
- Creato il 12 Dicembre 2019
- 2. Comunicato della Federazione Esperantista Italiana per la Giornata internazionale per la tolleranza
- La giornata Internazionale della tolleranza, istituita dall'UNESCO nel 1995, viene celebrata il 16 novembre per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani. La Federazione ...
- Creato il 14 Novembre 2019
- 3. 15 Dicembre - Centenario Centro Esperanto di Torino
- Il 15 dicembre ogni anno i gruppi esperantisti in tutto il mondo celebrano l'anniversario della nascita di L.L. Zamenfof, iniziatore della lingua internazionale Esperanto. Quest'anno il Centro Esperanto di ...
- Creato il 05 Dicembre 2013
- 4. 15 dicembre, festa degli esperantisti e di chi ama la pace
- ... , nasceva in Polonia Ludwik Zamenhof, definito dall'Unesco come "una delle grandi personalità" del genere umano. Egli, costatando come le barriere linguistiche allontanassero i popoli e alimentassero o ...
- Creato il 13 Dicembre 2012
- 5. A Massa una mostra sull'esperanto
- Domenica 16 dicembre l'archivio di stato di Massa, sede della biblioteca nazionale italiana di esperanto, sarà aperto dalle 9 alle 19 per una mostra intitolata "Zamenhof e l'esperanto, carte e diari ...
- Creato il 10 Dicembre 2012
- 6. 15 Dicembre – Torino - Festa Zamenhof ...
- Il 15 dicembre viene commemorato in tutto il mondo l’anniversario della nascita di L.L. Zamenhof, creatore della lingua della fratellanza esperanto. I soci e i simpatizzanti del Centro Esperanto di ...
- Creato il 08 Dicembre 2012
- 7. Ad Ancona la consegna del Premio Zamenhof ...
- Venerdì 23 novembre (h. 21) si svolgerà presso il teatro sperimentale "L. Arena" di Ancona la cerimonia di premiazione del Premio "Zamenhof - Le voci della pace", nato nel 2002 con l'intento di dare risa ...
- Creato il 14 Novembre 2012
- 8. Il "Doktoro Esperanto" in scena a Mazara del Vallo
- ... o prende dome dallo pseudonimo usato da Ludovico Zamenhof nel 1887 per presentare il suo progetto di lingua universale, divenuta oggi uno strumento di comunicazione vivo e ricco di forza espressiva. "Di Zamen ...
- Creato il 24 Luglio 2012
- 9. Il "Doktoro Esperanto" in scena al Casale Podere Rosa di Roma
- ... l mondo" di Vitaliano Lamberti. Lo spettacolo prende nome dallo pseudonimo utilizzato nel 1887 dal polacco Ludovico Zamenhof per presentare al mondo il suo progetto di lingua universale, divenuta oggi u ...
- Creato il 12 Luglio 2012
- 10. Le bici di Varsavia parleranno in Esperanto
- Veturilo (in lingua Esperanto "veicolo") sarà il nome del servizio di biciclette pubbliche di Varsavia, il più grande dell'Europa orientale. Il nome è stato scelto attraverso un sondaggio condotto su Internet ...
- Creato il 02 Giugno 2012
- 11. MINI (BMW) rende omaggio all'esperanto
- ... in questa lingua. Mini, attualmente controllata dalla BMW, è stata creata dalla British Motor Corporation (BMC) nel 1959, a 100 anni dalla nascita di Ludwik Lejzer Zamenhof, il pianificatore dell' Esperan ...
- Creato il 02 Giugno 2012
- 12. Il "Doktoro Esperanto" in scena al c.s.a. La Torre di Roma
- Domenica 20 maggio a Roma (c.s.a. La Torre, h. 19.00) lo spettacolo teatrale "Doktoro Esperanto", di e con Mario Migliucci, porterà in scena la vita di Ludovico Zamenhof, l'ideatore dell'Esperanto. L'op ...
- Creato il 14 Maggio 2012
- 13. La vita di Ludovico Zamenhof in teatro a Roma ...
- Questa settimana sono due le occasioni per vedere a Roma il “Doktoro Esperanto”, monologo di e con Mario Migliucci ispirato alla vita di Ludovico Zamenhof. Primo appuntamento oggi giovedì 15 marzo (ore ...
- Creato il 15 Marzo 2012
- 14. La vita di Ludovico Zamenhof in teatro a Roma ...
- Questa settimana sono due le occasioni per vedere a Roma il “Doktoro Esperanto”, monologo di e con Mario Migliucci ispirato alla vita di Ludovico Zamenhof. Primo appuntamento oggi giovedì 15 marzo (ore ...
- Creato il 15 Marzo 2012
- 15. La Presidenza Polacca del Consiglio d'Europa ricorda L. L. Zamenhof ...
- ... e dell'Esperanto. La ricorrenza è stata festeggiata con incontri, concerti ed altre manifestazioni, a partire dai Giorni di Zamenhof a Bialystok, la sua città natale, guidati dall'italiano Brunetto Cas ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 16. La Presidenza Polacca del Consiglio d'Europa ricorda L. L. Zamenhof ...
- ... e dell'Esperanto. La ricorrenza è stata festeggiata con incontri, concerti ed altre manifestazioni, a partire dai Giorni di Zamenhof a Bialystok, la sua città natale, guidati dall'italiano Brunetto Cas ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 17. Zamenhof-tago in breve ...
- Il 15 dicembre gli esperantisti celebrano lo Zamenhof-tago. La Federazione Esperantista Italiana e i gruppi aderenti ad essa partecipano ai festeggiamenti. ...
- Creato il 05 Dicembre 2011
- 18. Zamenhof-tago in breve ...
- Il 15 dicembre gli esperantisti celebrano lo Zamenhof-tago. La Federazione Esperantista Italiana e i gruppi aderenti ad essa partecipano ai festeggiamenti. ...
- Creato il 05 Dicembre 2011
- 19. Premio Zamenhof - Le voci della pace - 10^ edizione ...
- L’edizione del decennale riconferma lo spirito e le intenzioni del Premio Zamenhof - Le voci della pace, con una serata al Teatro Sperimentale “Lirio Arena” di Ancona densa ...
- Creato il 23 Novembre 2011
- 20. Premio Zamenhof - Le voci della pace - 10^ edizione ...
- L’edizione del decennale riconferma lo spirito e le intenzioni del Premio Zamenhof - Le voci della pace, con una serata al Teatro Sperimentale “Lirio Arena” di Ancona densa ...
- Creato il 23 Novembre 2011