... in inglese, invece che in italiano. Il Consiglio di Stato, al quale si erano appellati i docenti, rigettò la decisione dell'Ateneo, spiegando che "le scelte compiute dal Senato accademico con le delibe ...
Il Consiglio Federale difende l'inglese come lingua per i progetti di ricerca in scienze politiche. Ignazio Cassis: "Difficile da spiegare ai cittadini"
L'inglese come lingua per i proge ...
L’inglese diventa lingua ufficiale di ricerca nelle scienze politiche. La rabbia degli oppositori: “Pagano i cittadini”. Intanto c’è chi invita alla calma
BELLINZONA - “Non possiamo sottovalutare ...
L'inglese è diventato la lingua franca del mondo. Le imprese hanno fatto da apripista e continuano a svolgere un ruolo cruciale nella diffusione dell'inglese in tutto il mondo e nella sua consacrazione co ...
L'uso dell'inglese nelle università svizzere non è più limitato ai soli dottorandi. Diversi corsi di bachelor e master si tengono infatti interamente in inglese.L'uso dell'inglese nelle università sviz ...
... a tutti, ma la Commissione europea ha preferito invece renderlo accessibile a pochi pubblicando solo in inglese le linee guida (più di 200 pagine) e i documenti obbligatori per la registrazione. Le traduzioni ...
... ora un posto di blocco in Iraq , Afghanistan o in un altro paese in guerra. "Ferma il veicolo e solleva in alto le mani!", ordina il soldato, in inglese o in un'altra lingua che il conducente ...
Ormai la conoscenza dell’inglese non è più sufficiente per restare al passo con il mercato. Ecco perché gli head hunter vanno a caccia di professionisti che parlano le lingue dei paesi emergenti
L’inglese, ...
LA RICERCA DELL'HAYS JOURNAL
Addio inglese, il manager del futuro parla cinese, polacco e portoghese
Salgono invece le quotazioni di quei professionisti in grado di rapportarsi con nuove realt ...
... dell’inglese dall’asilo in una età in cui i bambini non sanno ancora leggere e scrivere, e in contesti urbani dove ormai molti bambini nati da famiglie di immigrati non sanno ancora parlare in italiano. ...
... di Lugano, per il quinto appuntamento della serie di incontri Alternative al "solo inglese":discutiamone. Mauro Dell’Ambrogio, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Raffaele Simone, Maria Luisa Villa interverranno approfondend ...
Mobilità studentesca e diffusione della lingua inglese nella ricerca e nell'insegnamento universitari hanno un forte impatto sia in ambito accademico che sul piano delle politiche nazionali e istituzionali ...
Accade molto raramente di trovare un testo serio sul grande problema della diffusione dell'uso dell'inglese nell'istruzione superiore di molti paesi del mondo. Nei giornali e nelle riviste si trovano ...
Una delle letali conseguenze dell'invasione angloamericana (con la complicità comunista) che portò alla sconfitta dell'Europa nel 1945 è certamente il predominio dell'inglese su tutte le al ...
... più, infatti, i matrimoni misti. E le scuole d'inglese, costrette a combattere la nuova concorrenza, propongono corsi low cost.
Dal Sant George Institute di Roma non hanno dubbi: "Negli ultimi anni ...
...
1. L’inglese “lingua mondiale”
Tra i fenomeni più rilevanti degli ultimi decenni si segnala il progressivo riconoscimento della lingua inglese come “lingua mondiale”. L’inglese, infatti, è la sola ...
... di Amministrazione), rendeva obbligatorio l’insegnamento in lingua inglese nei Corsi di Laurea Magistrale e di Dottorato di Ricerca a partire dall’a.a. 2014/2015, in attuazione dell’obiettivo di internazionalizzazione ...
... za) in cui, a parte sport e bar, gli esotismi non adattati si contano sulle punte delle dita.Certamente i dati GRADIT ci consentono di dire in modo non impressionistico che tra le fonti di nuovi esotismi l ...
Bilingui sì. Del tutto anglofoni no. O non ancora. Nel solo 2012, 57 degli 81 atenei associati al Crui (Conferenza rettori universitari italiani) hanno incluso corsi in inglese nell'offerta formativa ...
... trilingue, dovrebbe essere insegnata solo una lingua straniera: tedesco o inglese. È quanto chiede un’iniziativa legislativa cantonale presentata ieri a Coira. L’italiano sparirebbe quindi dalle scuol ...