- 1. Putin adotta lo jus sermonis mentre la Giannini ce ne espropria
- Putin, il presidente russo, ha varato il provvedimento, annunciato da diverso tempo, che permette a tutti i cittadini russofoni degli stati dell’ex URSS di avere il passaporto russo. Tale provvedimento, ...
- Creato il 06 Maggio 2014
- 2. "Italiano centrale per il plurilinguismo" ...
- Il consigliere federale Johann Schneider Ammann ha risposto alla risoluzione dell'Assemblea per il forum dell'italiano in Svizzera "Ritengo che l'insegnamento dell'italiano nei lice ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 3. L’Italiano e i suoi nemici. ...
- La sopravvivenza dell'italiano a colpi di sentenze. Signori della Corte, salvate l'italiano da chi vuole « cancellarlo in Italia». Altro che maestro Alberto Manzi o Luciano Rispoli c ...
- Creato il 13 Febbraio 2014
- 4. Svizzera plurilingue solo con l’italiano ...
- ... grigionese – l’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Un’istituzione creata per “coordinare le diverse forze sparpagliate sul territorio nazionale a difesa della cultura e lingua italiane” come ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 5. I lemmi “italiani” della lingua albanese
- ... ole e il loro "prestito". Si scrive con una doppia erre iniziale, rruga e la pronuncia è la stessa in albanese come in italiano, con l'unica differenza che nella prima le erre si leggono arrotandole. ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 6. Lingua italiana facoltativa in Svizzera? Il Canton Ticino sulle barricate
- Tanto che il Governo ticinese ha deciso di prendere carta e penna e scrivere una lettera, sia in tedesco sia in italiano, ai colleghi del Canton Argovia. Tutta colpa dei tagli ai finanziamenti per la ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 7. Verso un passaporto linguistico per stranieri
- La Confederazione vuole introdurre un documento per gli stranieri che non hanno come lingua materna uno degli idiomi nazionali La Confederazione intende introdurre un passaporto linguistico ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 8. Grigioni, sulle lingue a scuola si voterà
- L'iniziativa per un unico idioma straniero è formalmente riuscita Se la spunterà il "sì", sarà un colpo duro per l'italiano È ampiamente riuscita l'iniziativa popolare grigionese “Solo una li ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 9. Una petizione per sostenere l'italiano nel Canton Argovia ...
- Il Canton Argovia intende dimezzare l’insegnamento dell’italiano come materia facoltativa alla Bezirksschule/Sekundarschule/Realschule per motivi di risparmio. Per questo motivo è stata promossa e sostenuta ...
- Creato il 02 Dicembre 2013
- 10. Solo una lingua per i bambini grigionesi
- ... o ciclo di scuola dell’obbligo. L’iniziativa, inoltre, non mette a repentaglio la “pace linguistica” nel cantone. L’importanza dell’italiano sul territorio non è infatti messa in discussione e neppure ...
- Creato il 29 Novembre 2013
- 11. Brevetti europei, Prodani (M5S), italiano escluso da lingue ufficiali ...
- (AGENPARL) - Roma, 08 nov - «Mauro Masi non può più rappresentare l'Italia all'interno dell’Organizzazione europea dei brevetti (Epo). Il settore brevettuale italiano necessita di un impegno e di u ...
- Creato il 09 Novembre 2013
- 12. Rafforzare l’italiano nei licei di tutta la Svizzera ...
- Berna, 05.11.2013 - L'italiano è offerto praticamente in tutti i licei svizzeri. Tuttavia, non sempre rientra fra le materie di maturità, come invece dovrebbe in base al regolamento sul riconosciment ...
- Creato il 06 Novembre 2013
- 13. A Lugano una conferenza sul valore di scambio della lingua italiana nell’epoca delle globalizzazioni
- ... i saggi dedicati alla comunicazione scritta dell’italiano, all’influsso dell’inglese sull’italiano, alla diffusione dell’italiano nel mondo, alla lingua del teatro e al rapporto lingua-dialetto a Roma, al ...
- Creato il 05 Novembre 2013
- 14. Eutanasia dell'italiano a Bruxelles ...
- ... è un «trilinguismo più» in cui l’italiano non sia contemplato. Adesso, a sentire chi queste cose le conosce bene, si sta compiendo un altro passo verso l’eutanasia di un insegnamento linguistico. Il nostro ...
- Creato il 24 Ottobre 2013
- 15. Da morbidoso a merendare le 'brutte parole' degli spot assolte dai linguisti
- Roma - (Adnkronos) - Per Valeria Della Valle, docente di linguistica italiana all'Università La Sapienza di Roma, non sono questi neologismi "ad ammazzare l'italiano. Alla lingua fa male la trascurate ...
- Creato il 18 Ottobre 2013
- 16. La reputazione della lingua fa bene al Paese
- ... to all'estero. I loro sforzi sono da elogiare: l'italiano infatti è la quarta lingua più studiata al mondo. Questa posizione indica anche la nostra vocazione internazionale, a cui spesso ci sottraiamo. ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 17. «Gli anglicismi? No problem, my dear»
- ... 1963, data di pubblicazione della Storia linguistica dell’Italia unita (Bari, Laterza). Nel 1999 ha diretto il Grande dizionario italiano dell’uso (GRADIT, Torino, Utet); nel 2001 ha curato, insieme a ...
- Creato il 24 Settembre 2013
- 18. Zara, 23 bambini all’asilo italiano «Pinocchio» ...
- ... Zagabria, Emanuela D’Alessandro, che presso la CI di Zara incontrerà la presidente Rina Villani, il console italiano a Spalato, Paola Cogliandro, il presidente della Giunta esecutiva dell’UI, Maurizio ...
- Creato il 24 Settembre 2013
- 19. Trentino Alto Adige, autonomia che "discrimina" l'italiano? ...
- ... di aspre contrapposizioni tra la "minoranza" di lingua tedesca e la popolazione di lingua italiana. Negli anni, grazie a numerose concessioni da parte dello Stato italiano, i madrelingua italiani sono sta ...
- Creato il 24 Settembre 2013
- 20. Noi e i cinesi| A Pechino boom di corsi in lingua italiana
- ... (Inghilterra), vive e lavora a Pechino proprio grazie ai corsi di inglese e italiano che impartisce sia a bambini che a studenti universitari. «In Cina c’è una vera e propria caccia ai docenti stranieri, ...
- Creato il 24 Settembre 2013