- 21. Friulano, una lingua viva
- ... n Franzil, assessore alle Lingue minoritarie -. L’obiettivo di queste iniziative è la promozione e la diffusione della lingua friulana e il suo valore positivo come patrimonio culturale e come strumen ...
- Creato il 15 Marzo 2013
- 22. La presidente della Crusca: «Tutela linguistica, non solo friulano»
- Nicoletta Maraschio a Udine accende il dibattito: «La 482 va rivista. Fare spazio ai dialetti» Udine, 12 marzo. La proposta farà discutere, ma a ben guardare è già tutto scritto nella Costituzione. ...
- Creato il 13 Marzo 2013
- 23. Premio letterario ”Salva la tua lingua locale”
- ... autori e si articola nelle seguenti sezioni tutte a tema libero in una delle lingue locali d’Italia. • Sezione A - Poesia inedita. • Sezione B - C’era una volta…: storie, favole, racconti inediti ...
- Creato il 12 Marzo 2013
- 24. Nasce il Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici
- Giovedì 21 febbraio 2013 si celebra la giornata internazionale dedicata a tutte le lingue madri, istituita dall'UNESCO nel 1999. Si presenta in questa occasione la costituzione del Comitato per la Salvaguardi ...
- Creato il 19 Febbraio 2013
- 25. A070 Le due dimensioni del problema delle lingue del mondo ...
- Introduzione: "Lingua", "dialetto", "etnia", "nazione" e alcuni numeri 1.1 Definizioni Prima di addentrarci nella nostra problematica, desidero proporre alcune definizioni di alcuni termini ...
- Creato il 13 Dicembre 2007