- 81. Bolzano diventa la capitale mondiale del tedesco
- ... insegnanti di tedesco si svolge in Italia, in un territorio in cui il tedesco è comunque una delle lingue ufficiali. Il team organizzatore, di cui fa parte il professor Hans Drumbl, ha scelto come ...
- Creato il 01 Giugno 2013
- 82. Gli svizzeri si tuffano nelle lingue ‘esotiche’ ...
- Cinese, russo, arabo… In Svizzera l’interesse per queste lingue è in aumento. Sapere districarsi in uno di questi idiomi ‘esotici’ rappresenta sicuramente un plus nel curriculum, anche se la domanda ...
- Creato il 01 Giugno 2013
- 83. Luftmensch
- ... centinaia e parlano lingue diverse, molte delle quali oggi ridotte a poche, scarne di parole. Così gli aborigeni non hanno nessuna vera patria, sono anche loro luftmensch senza neppure una lingua in cui ...
- Creato il 30 Maggio 2013
- 84. Politecnico di Milano: tra internazionalizzazione e provincializzazione
- È del 24 maggio la notizia della bocciatura da parte del TAR della proposta di escludere la lingua italiana dai corsi di laurea specialistica e dei dottorati del Politecnico di Milano. Il Tribunale ...
- Creato il 25 Maggio 2013
- 85. lingUE – come parla l’Europa. L’ultima idea per il multilinguismo europeo: l’intercomprensione. ...
- ... del solo inglese. Rappresenta un problema sia ufficialmente, dato che la politica europea a riguardo è molto chiara, sia effettivamente: molte lingue sono minacciate davvero dall’imposizione dell’inglese, ...
- Creato il 24 Maggio 2013
- 86. Francia: il corso diventa lingua co-ufficiale
- Venerdì 17 maggio 2013 l'assemblea regionale della Corsica ha approvato trasversalmente (con 36 voti su 51) uno statuto volto a favorire la coufficialità del corso nell'isola, accanto al francese. Il ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 87. Corsica chiede coufficialità della sua lingua alla Francia. Ed Eva Klotz (SF) una riforma dell’UE
- Importante iniziativa legislativa in Corsica. Per rispondere ai progetti sul futuro istituzionale dell’isola e della sua autonomia, il Consiglio regionale ha elaborato una proposta di legge destinata ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 88. Un impero di lingue in estinzione ...
- Sono circa 250 gli idiomi parlati in Russia, molti dei quali rischiano col tempo di scomparire Molte lingue russe rappresentano l'impenetrabile mistero dell’anima russa. Il russo in sé è abbastanz ...
- Creato il 17 Maggio 2013
- 89. Una lezione dal Sudafrica: più multilinguismo nell'università
- ... dopo-apartheid, che propone un riconoscimento (fattivo ed equo) dei maggiori idiomi parlati in questa terra. Lo Zulu è, infatti, tra le lingue ufficiali più diffuse in Sud-Africa: conosciuta dal 23 ...
- Creato il 17 Maggio 2013
- 90. La ricerca: under 14, il bilinguismo è un gioco da ragazzi
- Lo studio: i giovani vivono la diversità come un divertimento La preside: «Lo sapevamo, la scuola è già plurilingue» BOLZANO. Fotografare le lingue, è l’impresa con cui si sono confrontati 43 ragazzi ...
- Creato il 16 Maggio 2013
- 91. La madre lingua
- ... uso più preciso della statistica promette oggi risultati insperati, come hanno dimostrato Mark Pagel e il suo gruppo. Per capire come le lingue evolvono, come sono imparentate fra loro e se siano ...
- Creato il 14 Maggio 2013
- 92. Le lingue straniere si imparano già nell’utero ...
- ... diverse lingue e sono abbastanza curiosi di esplorare il linguaggio che gli è sconosciuto», ha spiegato dice Patricia Kuhl dell’Università di Washington, autore dello studio. ...
- Creato il 14 Maggio 2013
- 93. Addio Dante: la Svizzera volta le spalle alla lingua italiana
- Le lingue ufficiali svizzere sono quattro: tedesco, francese, italiano e romancio. Quest'ultimo ancora utilizzato dallo 0,6% della popolazione, il tedesco è la lingua più diffusa (65%), segue il frances ...
- Creato il 13 Maggio 2013
- 94. Il linguaggio nelle pseudoscienze
- In un testo letterario, in un romanzo, o in una poesia, l’uso dei sinonimi contribuisce alla bellezza dell’opera e a rendere più scorrevole lo scritto. Al contrario, in una pubblicazione scientifica, ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 95. lingUE – come parla l’Europa: Uno sguardo alle politiche linguistiche di Francia, Germania, Spagna e… Italia ...
- UNA CARTA ‘A LA CARTE‘: La “Carta europea delle lingue regionali e minoritarie” è stata adottata nel 1992 dal Consiglio d’Europa, ed è entrata in vigore nel 1998, dopo le prime cinque ratifiche da parte ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 96. Quelle parole "ultraconservate" che raccontano l'origine delle lingue ...
- Una nuova analisi statistica su sette famiglie di lingue dell'Eurasia, tra cui quella indoeuropea, mostra per tutte un'origine comune: una protolingua parlata circa 14.450 anni anni fa. A testimoniar ...
- Creato il 09 Maggio 2013
- 97. Russia/ Lingua di Putin supera tedesco e francese a Ca'Foscari
- ... a detto a Tmnews Paolo Balboni, fondatore del Centro di Didattica delle lingue moderne a Ca'Foscari e responsabile per la politica linguistica dell'ateneo. "Nella mia università è diventato la terza li ...
- Creato il 05 Maggio 2013
- 98. Le lingue di Eugenio Finardi ...
- Intervista a Eugenio Finardi MESSINA, 4 MAGGIO 2013 - Quante lingue può parlare un individuo? In che lingua pensa un bilingue? Perché noi italiani siamo così restii a imparare le lingue straniere? ...
- Creato il 05 Maggio 2013
- 99. Unione Europea: Prigionieri di Babele
- L’allargamento dell’Ue ha moltiplicato le lingue ufficiali e le spese di traduzione. Per semplificare le cose c’è chi vorrebbe usare solo l’inglese, ma nei paesi latini l’opposizione sembra insormontabile. ...
- Creato il 30 Aprile 2013
- 100. Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche (Legge 15 Dicembre 1999, n. 482)
- ... 1. 1. La lingua ufficiale della Repubblica é l'italiano. 2. La Repubblica, che valorizza il patrimonio linguistico e culturale della lingua italiana, promuove altresí la valorizzazione delle lingu ...
- Creato il 18 Aprile 2013