- 41. Gli esperantisti brasiliani sostengono l'esperanto in Parlamento
- La Lega Brasiliana per l'Esperanto (Brazila Esperanto-Ligo - BEL) e la Camera Brasiliana della Lingua Internazionale Esperanto (Ĉambro de la Lingvo Internacia Esperanto - CBLIE) sono riuscite a far ...
- Creato il 21 Novembre 2013
- 42. In Cina apre il Museo Internazionale dell'Esperanto
- il 16 di novembre nell'Università di Zaozhuang (Cina) è stato inaugurato il Museo Internazionale dell'Esperanto, risultato della collaborazione dell'associazione nazionale esperantista cinese e dell'ateneo ...
- Creato il 20 Novembre 2013
- 43. A Luglio il congresso degli esperantisti europei
- ... pan Mesic ha fatto lo stesso nel 2001. DAl Paese adriatico vengono importanti figure del movimentoa sostegno della lingua internazionale come Ivo Lapenna e Tibor Sekelj e qui è stato sviluppato il me ...
- Creato il 06 Novembre 2013
- 44. Cambio alla presidenza della Lega Brasiliana per l'Esperanto
- Lo scorso 1° novembre 2013 Carlos Pereira è dimesso dalla carica di presidente della Lega Brasiliana per l'Esperanto (Brazila Esperanto-Ligo, BEL) . La decisione è stata presa a causa della impossibilità ...
- Creato il 05 Novembre 2013
- 45. La Kataluna Esperantisto nell'archivio delle riviste catalane liberamente accessibili
- Gli articoli di Kataluna Esperantisto, a partire dalle uscite del 2011, sono ora scaricabili dal sito RACO: http://raco.cat/index.php/KatalunaEsperantisto RACO (Revistes Catalanes d'Accés ...
- Creato il 05 Novembre 2013
- 46. Alcune note sull’Associazione Esperantista Catalana e sul movimento contro la discriminazione linguistica ...
- Rùben FERNÁNDEZ ASENSIO (1974) si è laureato in filologia catalana all’Università di Barcellona e in linguistica applicata all’Università delle Hawaii. Ha insegnato lo spagnolo e tavolta l’Esperanto ...
- Creato il 26 Ottobre 2013
- 47. Una conferenza a Bologna per ricordare Achille Tellini
- Si svolgerà oggi giovedì 24 OTTOBRE 2013 (h. 17,45) presso l'università "Primo Levi" in Via Azzogardino 20/b la conferenza "l’influenza di Achille Tellini scienziato ed esperantista sulla cultura bolognese ...
- Creato il 24 Ottobre 2013
- 48. Il centenario del Gruppo Esperantista di Padova
- ... a dal prof. Carlo Minnaja, noto storico nel nostro campo. Prima una inquadratura globale del nascente movimento, specialmente in Italia, per poi focalizzarsi sul Veneto e Padova in particolare. Comincian ...
- Creato il 22 Ottobre 2013
- 49. Esperanto: a Torino un seminario intensivo di lingua internazionale
- Il Centro Esperanto di Torino organizza domenica 20 ottobre un seminario di intrudzione alla lingua internazionale Esperanto ed al suo movimento. L'iniziativa si terrà presso il Centro Studi Sereno Regi ...
- Creato il 13 Ottobre 2013
- 50. L'Akademio de Esperanto è al servizio della comunità
- Si sono concluse le elezioni dei membri del consiglio e direttori dell'Akademio de Esperanto, autorità linguistica che dal 1905 è al servizio della comunità di esperantofoni per rispondere a questioni ...
- Creato il 03 Ottobre 2013
- 51. “Esperanto ponte tra le culture, facilita la comunicazione internazionale tra paesi”
- Intervista al barlettano Walter Bruno presidente dell'associazione "Esperantista Defio” In occasione dell'Esperantango, ovvero la Festa dell'Esperanto, mercoledì scorso presso la libreria Penna ...
- Creato il 26 Luglio 2013
- 52. Incontro con la Stampa e presentazione dell'80° Congresso Italiano di Esperanto
- Venerdì 2 agosto alle ore 12.00 presso "Palazzo del Marchese" Comune di Castellaro in via Santo Spirito 24 a Castellaro (Imperia) ci sarà la presentazione dell'80° Congresso Italiano di Esperanto (dal ...
- Creato il 26 Luglio 2013
- 53. Saluto del Presidente islandese Ólafur Ragnar Grímsson al 98° Congresso Universale di Esperanto
- L'ideale di un'unita società, creazione ed espressione indipendente dalla provenienza etnica o nazionale accompagna l'esperanto fin dall'inizio, e grazie ad esso il movimento è diventato un'unione p ...
- Creato il 21 Luglio 2013
- 54. L'Islanda ospiterà il 98° Congresso Universale di Esperanto
- ... d'Esperanto (UEA). Nell'ambito del Congresso avranno luogo riunioni, conferenze, presentazione di libri e concerti. Il programma, infatti, prevede momenti molto importanti per la vita del movime ...
- Creato il 19 Luglio 2013
- 55. 1-2 Giugno – Izola (Slovenia) - 17-esima Conferenza di Alp-Adria
- Come è noto qualche decennio fa è sorta Alpe Adria per riunire in un rapporto di collaborazione i gruppi esperantisti fra loro confinanti di tre nazioni: l'Austria, l'Italia ( in particolare quelli ...
- Creato il 09 Febbraio 2013
- 56. In Argentina il Congresso Mondiale di Esperanto 2014
- Nel 2014 il Congresso Mondiale di Esperanto si terrà nella città di Buenos Aires in Argentina. Lo ha comunicato il Consiglio Direttivo dell'Associazione Universale di Esperanto. L'Argentina ospita ...
- Creato il 08 Giugno 2012
- 57. 126 candeline per l'esperanto, la lingua equa
- Il 26 luglio, insieme al 15 dicembre, è una delle date più importanti nel mondo esperantista: nello stesso giorno del 1887 Ludovico Zamenhof presentava al mondo la sua lingua come “un fondamento neutrale ...
- Creato il 20 Luglio 2011
- 58. Una nuova associazione per l'esperanto
- ... L'appartenenza al movimento esperantista non equivale, quindi, a una tessera di partito oppure a un credo/confessione religiosa. Esistono, tuttavia, associazioni che si occupano di esperanto e ne cura ...
- Creato il 22 Aprile 2011
- 59. A274 - Omaggio di Google a Zamenhof
- ... movimento esperantista (con l'inconfondibile stella verde). Non è casuale: oggi, 15 dicembre, ricorre l'anniversario della nascita di Ludovico Zamenof, creatore della lingua internazionale Esperanto ...
- Creato il 15 Dicembre 2009
- 60. Quale futuro per l'esperanto? Intervista a Reinhard Selten
- Nell'ambito del Congresso Universale di Bialistok, Disvastigo ha intervistato l'esperantista e premio Nobel 1994 per l'economia Reinhard Selten. Lo studioso tedesco ripropone l'idea di una convenzione ...
- Creato il 31 Luglio 2009