- 21. Per l'UE i cani europei devono abbaiare nella stessa lingua
- ... io alla cultura Androulla Vassiliou, oppure la vicepresidente Reding, si oppongono fortemente ad una direttiva di questo tipo, la quale non farebbe altro che penalizzare il multilinguismo europeo, il qu ...
- Creato il 02 Aprile 2013
- 22. Palermo, XIII Congresso Internazionale Associazione Italiana di Linguistica Applicata
- ... e i risultati raggiunti, cioè la qualità delle abilità linguistiche sviluppate da bambini, adolescenti, anziani? Il multilinguismo della odierna realtà italiana in cui italiano, dialetti e “altre lingue” ...
- Creato il 20 Febbraio 2013
- 23. A Lugano Michele Gazzola spiega perché conviene promuovere l’italiano e il multilinguismo ...
- Giustizia linguistica e politiche linguistiche - Lugano 23 febbraio 2013 - Coscienza Svizzera continua la riflessione sulle alternative al “solo inglese” (“English-Only”) per il multilinguismo ...
- Creato il 10 Febbraio 2013
- 24. Corte di giustizia dell’Unione europea - comunicato stampa n. 153/12 (causa C-566/10 P Italia / Commissione)
- Lussemburgo, 27 novembre 2012 Sentenza nella causa C-566/10 P Italia / Commissione La pubblicazione in tre lingue dei bandi di concorso UE e l'obbligo di sostenere le prove di selezione in una di queste ...
- Creato il 29 Novembre 2012
- 25. Neelie Kroes: online parleremo la stessa lingua
- Neelie Kroes crede che know-how tecnologico, tradizione e rispetto per la diversità culturale consentiranno all'Europa di parlare una sola lingua online. Neelie Kroes ha accompagnato l'European Multilingual ...
- Creato il 15 Novembre 2012
- 26. I giovani europei e il multilinguismo ...
- Il multilinguismo rientra tra i principi fondamentali dell’UE, sin dall’inizio del processo di integrazione, in quanto la coesistenza armoniosa di molte lingue è riconosciuta come valore fondamentale dell’UE ...
- Creato il 31 Ottobre 2012
- 27. ''Pluralità linguistica: risorsa per la città'', convegno rete scuole di arabo
- Sabato 15 settembre 2012, si terrà il convegno "Pluralità linguistica: risorsa per la città" sulle scuole di arabo, per bambini e ragazzi, presenti nella provincia di Firenze. Il convegno si svolgerà alla ...
- Creato il 08 Settembre 2012