- 1. "Plurilinguismo? No, impongono l'inglese. Sono deluso"
- Il Consiglio Federale difende l'inglese come lingua per i progetti di ricerca in scienze politiche. Ignazio Cassis: "Difficile da spiegare ai cittadini" L'inglese come lingua per ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 2. “Ci vogliono vietare le lingue nazionali”
- L’inglese diventa lingua ufficiale di ricerca nelle scienze politiche. La rabbia degli oppositori: “Pagano i cittadini”. Intanto c’è chi invita alla calma BELLINZONA - “Non possiamo sottovalutare ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 3. Nidvaldo non vuole declassare la lingua francese
- Il canton Nidvaldo ha deciso di non rinunciare all'insegnamento del francese nella scuola primaria: il 61,7% dei votanti ha infatti bocciato l'iniziativa dell'UDC che chiedeva di insegnare una sola ...
- Creato il 09 Marzo 2015
- 4. Insegnamento lingue: ZH, maestri per 1 solo idioma a elementari
- ... sentano un chiaro monito per la politica e in particolare per la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). "È deludente che la CDPE non sappia imporre una decisione c ...
- Creato il 25 Novembre 2014
- 5. Intervista al candidato al Parlamento Europeo Francesco Gesualdi (L’altra Europa con Tsipras, circoscrizione centro)
- ... e in ambito istituzionale, scientifico e tecnologico. Se l’obiettivo è parlare con le persone ed informarsi su temi di attualità politica e sociale, allora bisogna includere anche lo spagnolo, tanto p ...
- Creato il 05 Maggio 2014
- 6. Lettera aperta della Federazione Esperantista Italiana ai candidati al Parlamento europeo
- Milano, aprile 2014 Gentile Candidato/a, l'elezione del nuovo Parlamento europeo induce la pubblica opinione a riflettere sulle necessarie soluzioni dei gravi problemi economici, sociali ...
- Creato il 29 Aprile 2014
- 7. Amministrazione: ancora concorsi che non rispettano plurilinguismo
- Ci sono ancora bandi di concorso pubblicati dalla Confederazione per mansioni all'interno dell'amministrazione che rispettano solo in parte, o per nulla, la legge federale sulle lingue o le istruzioni ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 8. "Non solo l'italiano, anche il francese è in difficoltà"
- Italiano e francese arrancano nell'amministrazione federale elvetica. La Confederazione si sta muovendo per incentivare le lingue minoritarie in seno al personale, ma la strada è ancora in salita. Una ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 9. Più attenzione alle minoranze linguistiche, Berna fa ammenda
- Approvata tacitamente una mozione di Fabio Abate che chiede una maggiore promozione del plurilinguismo BERNA - I ripetuti errori nei requisiti linguistici presenti nei bandi di concorso dell'amministrazione ...
- Creato il 19 Marzo 2014
- 10. Riviste. “Eurasia” e l’importanza della lingua per i popoli
- ... ancora dal punto di vista geopolitico. A questo interessante tema è dedicato l’ultimo numero di Eurasia (“La geopolitica delle lingue”, pagg. 264, euro 18; www.eurasia-rivista.org) che, con saggi ...
- Creato il 03 Marzo 2014
- 11. Ucraina: parlamento, unica lingua ufficiale e' l'ucraino
- Kiev, 23 feb. (Adnkronos) - L'ucraino sarà l'unica lingua ufficiale dell'Ucraina. Il parlamento di Kiev ha infatti abolito la legge voluta due anni fa dal deposto presidente Viktor Yanukoch che concedeva ...
- Creato il 25 Febbraio 2014
- 12. L’Italiano e i suoi nemici.
- La sopravvivenza dell'italiano a colpi di sentenze. Signori della Corte, salvate l'italiano da chi vuole « cancellarlo in Italia». Altro che maestro Alberto Manzi o Luciano Rispoli con ...
- Creato il 13 Febbraio 2014
- 13. ERASMUS+: l'on. Patriciello presenta un'interrogazione parlamentare alla Commissione Europea
- Un altro successo della Federazione Esperantista Italiana. ERASMUS+: l'on. Patriciello presenta un'interrogazione parlamentare. Per saperne di più sulla questione: La Commissione europea discrimina ...
- Creato il 21 Gennaio 2014
- 14. Bolzano: nuovo esame di bilinguismo, da gennaio prova d'ascolto
- Novità in arrivo a partire dal mese di gennaio per l'esame di bi- e trilinguismo: oltre alle tradizionali prove scritte e orali, infatti, l'accertamento della conoscenza del secondo e terzo idioma verrà ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 15. Una petizione per sostenere l'italiano nel Canton Argovia
- ... ormazioni su italianoascuola.ch/promuovere/politica/ ...
- Creato il 02 Dicembre 2013
- 16. Insegnanti romandi difendono francese
- Riuniti oggi in assemblea a Martigny (VS) gli insegnanti romandi hanno adottato una risoluzione in cui invitano i cantoni svizzero tedeschi a non trascurare il francese alle elementari a vantaggio dell'inglese. ...
- Creato il 01 Dicembre 2013
- 17. Solo una lingua per i bambini grigionesi
- Coira, depositata l'iniziativa per l'insegnamento di un solo idioma straniero alle elementari; si voterà nel 2015 L’iniziativa “Una sola lingua straniera alle elementari” è stata depositata questo ...
- Creato il 29 Novembre 2013
- 18. Brevetti europei, Prodani (M5S), italiano escluso da lingue ufficiali
- (AGENPARL) - Roma, 08 nov - «Mauro Masi non può più rappresentare l'Italia all'interno dell’Organizzazione europea dei brevetti (Epo). Il settore brevettuale italiano necessita di un impegno e di una ...
- Creato il 09 Novembre 2013
- 19. La geopolitica delle lingue ...
- ... potrebbe impiegare per indicare la geopolitica delle lingue, cioè il ruolo del fattore linguistico nel rapporto tra lo spazio fisico e lo spazio politico. A suggerire questa possibilità non è solo l’esistenza ...
- Creato il 07 Novembre 2013
- 20. Disposizioni sulla rappresentanza delle lingue e dei sessi negli organi di direzione superiori delle aziende vicine alla Confederazione
- Berna, 06.11.2013 - Il Consiglio federale mira a un’equa rappresentanza delle lingue nazionali e dei sessi negli organi di direzione superiori delle aziende e degli stabilimenti vicini alla Confederazione. ...
- Creato il 06 Novembre 2013