- 21. Eutanasia dell'italiano a Bruxelles
- Denuncia dei genitori a governo e Commissione: vogliono chiudere la nostra sezione alla Scuola europea. Perchè non c'è da essere sorpresi... Grazie alla segnalazione di Cristiana Muscardini, ...
- Creato il 24 Ottobre 2013
- 22. Ministro Carrozza, ritiri la firma che vieta d'insegnare in italiano al Politecnico.
- Dal 14 ottobre s'inizia a tenere in tutto il mondo la XIII edizione della Settimana della lingua italiana, iniziativa del Ministero Affari Esteri avviata nel 2000 con l’attiva collaborazione di tutte ...
- Creato il 18 Ottobre 2013
- 23. La reputazione della lingua fa bene al Paese
- Oggi inizia la settimana della lingua italiana nel mondo. Si tratta di un'occasione per riflettere sul valore della nostra lingua come accesso alla cultura italiana, creatrice di simpatia, di legami ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 24. L’Europa si apre alla tutela della diversità linguistica L’Italia provinciale rimane schiava dell’ignoranza
- Lo scorso giovedì 26 settembre si è celebrata in Europa la Giornata internazionale delle Lingue. Un evento, in Italia passato decisamente sottotraccia, voluto dalla Commissione europea per la prima ...
- Creato il 09 Ottobre 2013
- 25. Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 settembre 2013 sulle lingue europee a rischio di estinzione e la diversità linguistica nell'Unione europea (2013/2007(INI))
- ... è importante riconoscere il ruolo svolto dagli ambienti associativi e artistici, e dagli artisti; X. considerando che la questione delle lingue a rischio di estinzione non riceve un'attenzione particolare ...
- Creato il 02 Ottobre 2013
- 26. Turchia: Erdogan, insegnamento in lingua curda nelle scuole private
- (ASCA) - Roma, 30 set - Il primo ministro turco, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato la liberta' di velo negli uffici pubblici, fino a questo momento bandita da una sentenza della Corte costituzionale ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 27. Via nomi e bandiera italiani La secessione dell’Alto Adige
- Nel mirino dei politici bolzanini venticinque rifugi tirolesi, considerati «fascisti». Ma il governo non è disposto a cedere. Il Cai: «Cercano rogne dove non ci sono» La politica è alla ...
- Creato il 27 Settembre 2013
- 28. Dichiarazione della Federazione Esperantista Italiana per la Giornata europea delle lingue
- ... e sono un importante strumento per la partecipazione alla vita socio-politica e culturale: discriminarne anche solo una equivale a penalizzare severamente l'intera comunità. ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 29. Cagliari, concorsi in limba per entrare al Comune. Premiato chi conosce il sardo
- Il sardo nei concorsi per lavorare al Comune di Cagliari. Via libera dal Consiglio comunale a una mozione che introduce per la prima volta “elementi premianti” nei punteggi in favore di chi conoscerà ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 30. Nitobe al convegno europeo su lingue e cittadinanza
- ... nella sede del parlamento lituano e riunirà diversi esperti e attori politici chiave della politica linguistica europea. Michele Gazzola, segretario dell'associazione Nitobe, è stato invitato a partecipa ...
- Creato il 23 Settembre 2013
- 31. Il Tribunale UE ripristina la giustizia linguistica in Europa. Annullati i bandi i sole tre lingue.
- Il 12 settembre scorso il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato che tutti i bandi concorsuali per accedere a posti di lavori nelle istituzioni europee dovranno essere pubblicati nelle 24 lingue ...
- Creato il 23 Settembre 2013
- 32. Corte Ue: Italia vince cause in difesa italiano
- Tribunale annulla bandi concorsi scritti in sole tre lingue BRUXELLES - Il Tribunale Ue del Lussemburgo ha deciso oggi di annullare, come richiesto dall'Italia, alcuni bandi di concorso per posti ...
- Creato il 12 Settembre 2013
- 33. L'Associazione Radicale Esperanto chiede agli esperti riuniti a Venezia un piano strategico per l'introduzione della lingua federale.
- ... ternazionale (detta Esperanto) che garantisce, col suo essere non etnica, la giustizia e la democrazia linguistica europea e mondiale. Ora abbiamo però bisogno di andare avanti politicamente, sempre sul fro ...
- Creato il 25 Luglio 2013
- 34. No “question time”: riprende la riconquista del territorio linguistico italiano in Parlamento
- L’Associazione Radicale Esperanto (ERA) guida nuovamente la petizione per l’eliminazione della dicitura straniera “Question Time” nel parlamento italiano. Com’è noto la fine di una legislatura ...
- Creato il 25 Luglio 2013
- 35. Saluto del Presidente islandese Ólafur Ragnar Grímsson al 98° Congresso Universale di Esperanto
- L'ideale di un'unita società, creazione ed espressione indipendente dalla provenienza etnica o nazionale accompagna l'esperanto fin dall'inizio, e grazie ad esso il movimento è diventato un'unione per ...
- Creato il 21 Luglio 2013
- 36. Europa, Pagano (ERA), Le menzogne di Squinzi sul brevetto europeo
- Non stupisce che la competitività delle imprese italiane si sia ridotta a zero, basta sentire cosa dice Squinzi che le rappresenta. Solo chi non ha capito niente del valore intrinseco alla lingua e ...
- Creato il 12 Luglio 2013
- 37. Cimbri e isole linguistiche in Italia. Fatti e misfatti nella tutela giuridica delle minoranze
- ... la politica sembrava avere verso tali questioni. Tanto che nell’aprile del 2009 un gruppo di senatori del Partito Democratico aveva presentato un’interrogazione all’allora Ministro per i Rapporti con le ...
- Creato il 12 Luglio 2013
- 38. Ma in che italiano scrivi?
- L’entrata della Croazia nell’Ue ripropone il problema della traduzione dei linguaggi istituzionali Nel 2005 è nata a Bruxelles la Rei, Rete per l’eccellenza dell’italiano istituzionale. È un’iniziativa ...
- Creato il 09 Luglio 2013
- 39. Marocco: avvio dibattito su ufficializzazione lingua berberi
- Integrazione 'amazigh' in vita paese previsto da costituzione (ANSAmed) - RABAT, 05 LUG - Per l'elaborazione della legge organica relativa all'ufficializzazione della lingua amazigh, parlata ...
- Creato il 08 Luglio 2013
- 40. Tabù linguistici e programmi polisensoriali
- Anche e soprattutto su temi che “storicamente” fanno discutere, il nostro giornale intende essere presente, cercando di stimolare un dibattito il più possibile franco, aperto e costruttivo. In tal senso, ...
- Creato il 27 Giugno 2013