- 41. Bon dia o 'adiós'
- Il parlamento aragonese ha approvato il 9 maggio scorso la nuova legge linguistica secondo cui il catalano parlato in una parte della comunità autonoma – la franja – cambia nome: diventerà il LAPAO, ...
- Creato il 06 Giugno 2013
- 42. Pagano (ERA): Se anche Libération si ammanetta all’lingua inglese
- «Libération martedì è uscito con la prima pagina in inglese considerando che il giorno dopo l’Assemblea Nazionale francese avrebbe discusso il disegno di legge sull’insegnamento di alcune materie in ...
- Creato il 25 Maggio 2013
- 43. lingUE – come parla l’Europa. L’ultima idea per il multilinguismo europeo: l’intercomprensione.
- ... del solo inglese. Rappresenta un problema sia ufficialmente, dato che la politica europea a riguardo è molto chiara, sia effettivamente: molte lingue sono minacciate davvero dall’imposizione dell’inglese, ...
- Creato il 24 Maggio 2013
- 44. Francia: il corso diventa lingua co-ufficiale
- Venerdì 17 maggio 2013 l'assemblea regionale della Corsica ha approvato trasversalmente (con 36 voti su 51) uno statuto volto a favorire la coufficialità del corso nell'isola, accanto al francese. Il ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 45. Corsica chiede coufficialità della sua lingua alla Francia. Ed Eva Klotz (SF) una riforma dell’UE
- Importante iniziativa legislativa in Corsica. Per rispondere ai progetti sul futuro istituzionale dell’isola e della sua autonomia, il Consiglio regionale ha elaborato una proposta di legge destinata ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 46. Unione Europea: Prigionieri di Babele
- ... erebbe di nascosto nel cuore della politica europea alcuni concetti politici ed economici prettamente anglosassoni. Nel dicembre scorso un giornalista del quotidiano francese Libération ha boicottato una con ...
- Creato il 30 Aprile 2013
- 47. Italiano escluso - interpellanza presentata dal CN Fabio Regazzi
- Interpellanza presentata dal CN Fabio Regazzi riguardo il plurilinguisimo in un bando di concorso del Dipartimento degli affari esteri (DFAE). Testo: Tra i requisiti di un ...
- Creato il 29 Aprile 2013
- 48. Alghero: approvata la prima delibera in catalano
- Ieri la giunta ha approvato la prima delibera con allegata versione in catalano di Alghero, nel segno di una chiara connotazione identitaria che intende adoperare a partire dai contesti istituzionali ...
- Creato il 15 Aprile 2013
- 49. Istruzione, Pagano (ERA): Invalsi con prova d’inglese conferma Profumo premio zerbino della lingua inglese 2013.
- «Mentre i giovani inglesi non studiano nessuna lingua straniera, continua il processo di colonizzazione linguistica inglese nella nostra scuola ad opera del Ministro Profumo che la inserisce come obbligatoria ...
- Creato il 14 Aprile 2013
- 50. Scuola, riforma Peillon: anche la Francia si mette in casa il cavallo di Troia
- “Non chiniamoci davanti all’inglese”: è questo l’appello che l’Association FRancophonie AVenir ha lanciato in un comunicato stampa dopo l’ultima decisione del ministro dell’Educazione Peillon di introdurre ...
- Creato il 05 Aprile 2013
- 51. Come proteggere le lingue in pericolo?
- Multimedia: Tutti i prodotti multimediali Twitter Chiudere Come proteggere le lingue in pericolo? Cultura − 04-04-2013 - 14:44 llustratione - Scrabble game tiles with the ...
- Creato il 05 Aprile 2013
- 52. Feltri: "Privarci volontariamente del primato della nostra lingua è una manovra suicida"
- «Mi pare che questa sia la conferma che il nostro Paese si marginalizza da solo. Già conta poco dopo le note vicende europee, il fatto poi di privarci volontariamente anche del primato della nostra ...
- Creato il 25 Marzo 2013
- 53. Postulato 12.4265 - Analisi dettagliata dei bisogni di plurilinguismo nell'Amministrazione federale
- Depositato da Cassis Ignazio Data del deposito 14.12.2012 Depositato in Consiglio nazionale Stato attuale Non ancora trattato Testo depositato Il Consiglio ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 54. 13.5037 – Ora delle domande - Plurilinguismo alla deriva
- Depositato da Romano Marco Data del deposito 06.03.2013 Depositato in Consiglio nazionale Stato attuale Liquidato Testo depositato Respingendo i postulati ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 55. Postulato 12.4050 - Analisi dettagliata del plurilinguismo nei vertici dell'amministrazione federale
- Depositato da Romano Marco Data del deposito 04.12.2012 Depositato in Consiglio nazionale Stato attuale Non ancora trattato Testo depositato A seguito della mozione 12.3009 ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 56. Plurilinguismo – Troppo cara un’analisi dettagliata
- Continua a mancare la scossa per promuovere il plurilinguismo. Il Consiglio federale non prende in considerazione il postulato del consigliere nazionale Marco Romano (PPD), firmato da quaranta ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 57. Europa, Pagano (ERA): 11 atenei con 5 idee ma l’esperanto collante federale non c’è.
- Nel progetto “5 idee per un’Europa più giovane” 11 atenei europei si sono riuniti per promuovere un Presidente Ue eletto direttamente dal popolo, un centro di collocamento europeo, ...
- Creato il 19 Marzo 2013
- 58. UK no lingue straniere, Pagano (ERA): Per gli inglesi è intollerabile spendere soldi per lingue che non siano l’inglese, ma solo a casa propria
- Il segretario per le politiche comunitarie britanniche, Eric Pickles, ha inaugurato una nuova linea politica di discriminazione linguistica, intimando i consigli di interrompere i servizi di traduzione ...
- Creato il 16 Marzo 2013
- 59. Online su Esperanto Tv la Presentazione del Codice Doganale Europeo in Esperanto
- E' online su Esperanto Tv la presentazione del Codice dogananale europeo in Esperanto. Giovedì 14 marzo, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, Giorgio Pagano e Bengt-Arne Wickströme ...
- Creato il 16 Marzo 2013
- 60. Prezentitos la Eŭropa Dogana Kodo en Esperanto
- La 14an de Marto 2013 je la 11.15 ĉe la Ĉambro de Deputitoj en Romo, estos porgazetara konferenco por la prezenti la Eŭropa Dogana Kodo en Esperanto. Partoprenosç Giorgio Pagano, Sekretario de ...
- Creato il 14 Marzo 2013