- 1. Il cervello svizzero è bilingue
- Il cervello svizzero è bilingue Chi parla almeno due lingue vive meglio, spiega l'esperto Jean-Marie Annoni Radiografia di un cervello bilingue, molto probabilmente svizzero. È quella che ...
- Creato il 27 Settembre 2013
- 2. Chi parla lingue tonali ha orecchio migliore per musica
- Come cantonese o vietnamita (ANSA) - MILANO, 3 APR - Chi parla lingue tonali, come il cantonese, il vietnamita, o altri idiomi presenti in Asia, Africa e Sudamerica, ha un orecchio migliore ...
- Creato il 04 Aprile 2013
- 3. Parlare Inglese fa diventare poveri e fumare di più
- Per decenni ci hanno cresciuto con l'idea che imparare l'Inglese fosse "importante", anzi "fondamentale" per il nostro futuro: perché è la lingua parlata dalla maggior parte delle persone (o meglio, ...
- Creato il 09 Marzo 2013
- 4. Grazie al plurilinguismo cresce la materia grigia
- Chi studia più lingue riesce a ritardare o evitare l’insorgenza dell’Alzheimer Franceschini: «Migliorano molto, nei bambini, anche le capacità cognitive» BOLZANO. Con il plurilinguismo cresce ...
- Creato il 09 Marzo 2013
- 5. Bilinguismo e Flessibilità Cognitiva negli Anziani
- Secondo uno studio apparso su The Journal of Neuroscience gli anziani che parlano due lingue fin da bambini sono più veloci dei monolingue nel passare da un compito ad un altro, mostrando anche ...
- Creato il 21 Gennaio 2013
- 6. Il bilinguismo regionale per aiutare i nostri figli
- ... La ricerche più moderne, al contrario, hanno dimostrato che il bilinguismo porta vantaggi enormi, non solo nello sviluppo delle capacità comunicative ma anche dal punto di vista della salute. Abbiam ...
- Creato il 17 Gennaio 2013
- 7. Conoscere le lingue fa anche bene alla salute ...
- Vari studi svolti all’estero e anche in Italia lo confermano: saper parlare bene una o più lingue straniere non serve solo ad arricchire la propria conoscenza e il curriculum vitae, ma favorisce il sistema ...
- Creato il 31 Agosto 2012