- 1. Lingua sarda: bilinguismo per lo sviluppo intellettivo dei bambini
- ... a quanto sembra, da grandi avranno meno problemi con le malattie neuro-degenerative. I vantaggi del bilinguismo riguardano, ovviamente, anche le lingue minoritarie come il sardo. Secondo gli studi ...
- Creato il 19 Ottobre 2013
- 2. Bilinguismo a scuola con lezioni anche per i genitori
- SASSARI. Bilinguismo, "vitamina" per lo sviluppo intellettivo dei bambini. Al via in questi giorni "lezioni" di sardo e italiano per 1400 bambini delle scuole elementari della provincia. Dalle... Dal ...
- Creato il 11 Ottobre 2013
- 3. Lingua sarda entra in comunità scientifica Cern con tesi dottorato di fisico di Iglesias
- ... di ricerca del fisico iglesiente Alessandro Camboni, giovane ricercatore sardo che vive a Barcellona dove collabora con l'Universitat de Barcelona. Alla sua tesi di dottorato, redatta in inglese, diet ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 4. Cagliari, concorsi in limba per entrare al Comune. Premiato chi conosce il sardo ...
- Il sardo nei concorsi per lavorare al Comune di Cagliari. Via libera dal Consiglio comunale a una mozione che introduce per la prima volta “elementi premianti” nei punteggi in favore di chi conoscerà ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 5. Corongiu: «Sardo, lingua normale ma schiava dei pregiudizi» ...
- Intervista con il direttore del Servizio lingua sarda della Regione: «Non è un’accozzaglia di dialetti. Bisogna liberarsi dagli stereotipi e dai pregiudizi diventati, purtroppo, senso comune» ...
- Creato il 24 Settembre 2013
- 6. Francia: il corso diventa lingua co-ufficiale
- Venerdì 17 maggio 2013 l'assemblea regionale della Corsica ha approvato trasversalmente (con 36 voti su 51) uno statuto volto a favorire la coufficialità del corso nell'isola, accanto al francese. Il ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 7. Corsica chiede coufficialità della sua lingua alla Francia. Ed Eva Klotz (SF) una riforma dell’UE
- Importante iniziativa legislativa in Corsica. Per rispondere ai progetti sul futuro istituzionale dell’isola e della sua autonomia, il Consiglio regionale ha elaborato una proposta di legge destinata ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 8. La lingua sarda approda anche in classe
- Dal prossimo anno scolastico saranno attivati i corsi nel secondo istituto comprensivo OZIERI. Ci sono ancora pochi giorni di tempo per effettuare le iscrizioni on-line alle scuole, e la segreteria ...
- Creato il 25 Febbraio 2013
- 9. La lingua sarda insegnata a scuola, ora si può
- Le famiglie potranno scegliere se far insegnare il sardo a scuola ai loro figli. E' la novità maturata per il prossimo anno scolastico grazie a un'intesa tra la Regione e la Direzione Scolastic ...
- Creato il 25 Gennaio 2013
- 10. L'Università di Sassari sostiene la lingua sarda
- ... elle lingue già protette da trattati internazionali e da statuti di autonomia più avanzati rispetto a quello sardo, le quali si vedono riconosciuti sostanzialmente gli stessi livelli di tutela di cui g ...
- Creato il 22 Dicembre 2012
- 11. L'associazione Su Majolu scrive al Parlamento Italiano e al Consiglio d’Europa
- ... icata a vantaggio delle lingue già protette da trattati internazionali e da statuti di autonomia più avanzati rispetto a quello sardo, le quali si vedono riconosciuti sostanzialmente gli stessi livelli di ...
- Creato il 18 Dicembre 2012
- 12. 50 mila firme per avere Facebook in lingua sarda
- Facebook, uno dei più importanti social network del pianeta potrebbe presto parlare sardo, come 71° linguaggio opzionabile dagli utenti tra quelle disponibili nelle sue varie funzioni e comandi. L’iniziativa ...
- Creato il 15 Dicembre 2012
- 13. Lingua sarda: Sardegna e Scozia insieme per il bilinguismo dei bambini
- ... nte, anche le lingue minoritarie come il sardo. Secondo gli studi della professoressa Sorace, parlare la lingua minoritaria in casa agevola l'apprendimento dell'inglese. Lunedì 26, sempre nella bibliot ...
- Creato il 26 Novembre 2012
- 14. OdG del Consiglio Comunale di Cagliari sulla lingua sarda
- ... di tutela delle minoranze linguistiche storiche” include il sardo fra le lingue oggetto di tutela (Art. 2 “In attuazione dell’articolo 6 della Costituzione e in armonia con i principi generali stabiliti ...
- Creato il 26 Ottobre 2012
- 15. Sardegna: Comitadu limba sarda, no a divieto parlare sardo a convegno su minoritarie ...
- ... era' dal 26 al 29 ottobre a Orosei ai quali sarebbe stato chiesto di relazionare non in sardo ma solo in italiano", dice all'Adnkronos il presidente del Comitato, Mario Carboni. Il Convegno, finanziato d ...
- Creato il 24 Ottobre 2012
- 16. Grandi classici della letteratura internazionale tradotti in Sardo ...
- Tradotti in lingua sarda tanti classici della letteratura internazionale da Goethe a James Joyce, da Garcia Marquez a Sofocle e Machiavelli, con lo scopo di sensibilizzarci sull'importanza della nostra ...
- Creato il 18 Ottobre 2012
- 17. La prima grammatica della lingua sarda comuna
- L'opera sulla "limba" è stata elaborata dall'ossese Bartolomeo Porcheddu ed è stata presentata sabato scorso nel villaggio medievale di Rebeccu BONORVA. Nell'ambito della manifestazione intitolata "Intras ...
- Creato il 27 Settembre 2012
- 18. Lingua sarda ignorata, il "Comidadu" attacca Calvisi: "Trascura la nostra minoranza linguistica"
- "Non ha nemmeno citato la lingua sarda", questo l'attacco rivolto dal Comitadu pro sa limba sarda al parlamentare Giulio Calvisi, il quale, pur rivestendo il ruolo di relatore nella Commissione V, che ...
- Creato il 17 Settembre 2012
- 19. Il leghista Salvini in difesa del sardo. Gli Indipendentisti ringraziano ...
- ... ». Spiega la Meli: «Nell'affermare che la Sardegna non è rappresentata da nessun europarlamentare sta nel particolare che non riteniamo Gio' Maria Uggias (europarlamentarec sardo di Idv, ndr), un element ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 20. No a interrogatorio in sardo per Doddore ...
- La Lega Nord porta la vicenda in Europa. Il rifiuto del gip diventerà argomento dell'interrogazione che sarà presentata da un eurodeputato della Lega Nord al Parlamento europeo. Il rifiuto opposto dal ...
- Creato il 31 Agosto 2012