- 1. Sulla politica del solo inglese all'università - intervista a Paul Gubbins ...
- ... e lingue straniere rappresenta un freno alla competività delle persone attive nel mercato del lavoro. Quali possono essere i vantaggi (ed i svantaggi) di un'università in cui i corsi sono impartiti interame ...
- Creato il 10 Gennaio 2016
- 2. Putin adotta lo jus sermonis mentre la Giannini ce ne espropria
- Putin, il presidente russo, ha varato il provvedimento, annunciato da diverso tempo, che permette a tutti i cittadini russofoni degli stati dell’ex URSS di avere il passaporto russo. Tale provvedimento, ...
- Creato il 06 Maggio 2014
- 3. A Milano una conferenza sul multilinguismo nell'Unione Europea
- Mercoledì 7 Maggio 2014, alle ore 16.00 nell'aula 329 (via Necchi 9), il dott. Michele Gazzola, Humboldt-Universität di Berlino, terrà una conferenza sul tema "Il multilinguismo nell’Unione europea ...
- Creato il 06 Maggio 2014
- 4. Primo dizionario web lingua segni da ricerca Ca'Foscari
- ... no è formato da linguisti e interpreti del Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati dell'Università Ca' Foscari Venezia, ateneo che oggi ha ospitato il lancio della piattaforma online n ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 5. L'inglese è un dato di fatto per molti studenti universitari ...
- L'uso dell'inglese nelle università svizzere non è più limitato ai soli dottorandi. Diversi corsi di bachelor e master si tengono infatti interamente in inglese.L'uso dell'inglese nelle università sviz ...
- Creato il 21 Gennaio 2014
- 6. L'inglese nelle università ...
- Mobilità studentesca e diffusione della lingua inglese nella ricerca e nell'insegnamento universitari hanno un forte impatto sia in ambito accademico che sul piano delle politiche nazionali e istituzionali ...
- Creato il 22 Ottobre 2013
- 7. Il Premio "Giorgio Canuto" 2013 a Simona Mattiola
- Il Rettore dell'Università degli Studi di Parma invita alla cerimonia di consegna del premio di laurea "Giorgio Canuto" giovedi 24 ottobre 2013 ore 14.30 per la miglior tesi di laurea in "Interlinguist ...
- Creato il 20 Ottobre 2013
- 8. Ministro Carrozza, ritiri la firma che vieta d'insegnare in italiano al Politecnico.
- ... e quello che, in realtà, sta accadendo in Italia dove, proprio il Ministro della Repubblica Italiana per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, firma il Ricorso al Consiglio di Stato per permettere al Politec ...
- Creato il 18 Ottobre 2013
- 9. Un libro serio su un problema serio - L'uso dell'inglese nei corsi universitari ...
- ... L'autrice stessa è una famosa professoressa universitaria di medicina, nonché famosa divulgatrice scientifica e membro del Comitato Tecnico Scientifico per la Diffusione della Cultura Scientifica itali ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 10. Il ruolo imperialista dell'inglese
- ... ciuta nell’Europa continentale era il francese. Per quanto riguarda in particolare l’Italia, “solo nel 1918 vennero istituite cattedre universitarie di inglese ed alla stessa data risale la fondazione dell’Is ...
- Creato il 08 Ottobre 2013
- 11. Ricorso al Consiglio di Stato del Politecnico di Milano contro la sentenza sentenza n. 1348/2013 resa dal TAR Lombardia
- CT. 29107l13 - Avv. Basilica ECC.MO CONSIGLIO DI STATO (IN SEDE GIURISDIZIONALE) RICORSO IN APPELLO per il MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (C.F. 80185250588), ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 12. L’appello del British Council “Inglesi, imparate le lingue”
- Il 75% dei britannici ammette di non conoscere bene alcuna lingua straniera, il 40% sostiene di essersi trovato in difficoltà durante le vacanze all’estero e il 22% racconta di aver pagato conti più ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 13. Imparare più lingue per imparare un linguaggio comune
- ... Centro internazionale per il plurilinguismo (Cip) dell’Università di Udine e dall’Associazione nazionale insegnanti lingue straniere del Friuli Venezia Giulia (Anils Fvg). Si tratta della giornata conclusiva ...
- Creato il 25 Settembre 2013
- 14. Dal Politecnico di Milano a Bolzano, quando l'università parla inglese ...
- Bilingui sì. Del tutto anglofoni no. O non ancora. Nel solo 2012, 57 degli 81 atenei associati al Crui (Conferenza rettori universitari italiani) hanno incluso corsi in inglese nell'offerta formativa ...
- Creato il 24 Settembre 2013
- 15. La Eŭropa Komisiono kontraŭas multlingvismon kaj subtenas angligon de universitatoj ...
- ... de eŭropa supera edukado. Angligo, laŭ ŝia opinio, utilus por igi eŭropajn universitatojn "pli tutmondaj", altiri studentojn el Azio kaj Latin-Ameriko, kaj modernigi la institutojn de la kontinento, ankor ...
- Creato il 19 Luglio 2013
- 16. La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università ...
- ... per l’anglificazione dell’istruzione superiore europea. L’anglificazione, sostiene il Commissario, servirebbe a rendere le università europee “più globali”, ad attirare studenti dall’Asia e dell’America ...
- Creato il 18 Luglio 2013
- 17. Italiani esclusi dagli Erasmus in Inghilterra
- ... ha denunciato la discriminazione subita dai docenti inglesi nelle università italiane definendo il comportamento del nostro Paese “inaccettabile e illegale”. Lo scontro, però, si consuma da più di ...
- Creato il 15 Luglio 2013
- 18. A Reykjavík il "Nitobe Symposium"
- Dal 18 al 20 luglio si terrà a Reykjavík il "Nitobe Symposium" un importante convegno internazionale di pianificazione linguistica che quest'anno ha come tema "Lingue e internazionalizzazione dell'istruzione ...
- Creato il 15 Luglio 2013
- 19. Vassiliou: le università europee devono avere più inglese e più informatica ...
- ... più internazionale se vogliamo competere nel mondo globale” Più inglese, più informatica, più formazione, più internazionalizzazione: la Commissione europea vuole un’università proiettata sul ...
- Creato il 12 Luglio 2013
- 20. Offerta di lavoro per uno studio sulla giustizia e democrazia linguistica
- La Esperantic Studies Foundation, in collaborazione con l'Istituto di Economia Pubblica della Humboldt Università di Berlino,l’Istituto di anglistica dell’Università di Lipsia e il dipartimento di germanistic ...
- Creato il 10 Luglio 2013