- 1. Esperanto e diritti umani: un legame forte e attuale ...
- Ogni anno la comunità esperantista celebra il 15 dicembre, data di nascita di Ludovico Zamenhof, l'autore del primo libro in lingua esperanto. Il 10 dicembre si celebra la Giornata dei diritti umani. Quest ...
- Creato il 12 Dicembre 2019
- 2. Comunicato della Federazione Esperantista Italiana per la Giornata internazionale per la tolleranza
- ... Esperantista Italiana (www.esperanto.it) sottolinea come la tolleranza sia più importante che mai, trovandoci in un'epoca in cui il mondo deve affrontare sfide e minacce più grandi che mai non solo p ...
- Creato il 14 Novembre 2019
- 3. A Trento una conferenza sull'esperanto ...
- I gruppi esperantisti di Trento e Riva del Garda invitano alla conferenza: "L'esperanto fra associazionismo e comunicazione internazionale: dai Boy-scouts ai Rotariani, dall'UNESCO al PEN Internation ...
- Creato il 08 Settembre 2019
- 4. Messaggio del commissario europeo Vytenis Povilas Andriukaitis al Congresso Italiano di Esperanto (Trieste 24-31 agosto 2019) ...
- Oggi a Trieste è stato ufficialmente inaugurato il congresso italiano di Esperanto, a cui il commissario europeo Vytenis Povilas Andriukaitis ha inviato un suo messaggio di saluto, che riportiamo qui di ...
- Creato il 25 Agosto 2019
- 5. Andrea Bocelli: “L’esperanto, lingua che porta con sé i valori della pace e dell’accoglienza”. ...
- In occasione dell’edizione nella lingua internazionale esperanto dell'ormai classica 'Con te partirò', diffusa nel mondo da Andrea Bocelli, questi ha dichiarato che “nonostante 'Con te partirò' sia diven ...
- Creato il 27 Gennaio 2019
- 6. La collaborazione tra Esperanto e Nazioni Unite nel 2019-2020 ...
- L'Associazione Mondiale per l'Esperanto, la cui sezione italiana è la Federazione Esperantista Italiana (www.esperanto.it), promuove l'impegno multilaterale del movimento esperantista per un mondo più pacifi ...
- Creato il 22 Gennaio 2019
- 7. E' scomparso Baldur Ragnarsson
- ... 25 agosto 1930 e si avvicinato all'esperanto nel dopoguerra. È stato presidente dell'Associazione Esperantista islandese per molti anni e vice presidente dell'Associazione Mondiale per l'Esperanto dal ...
- Creato il 08 Gennaio 2019
- 8. A San Marino il congresso degli esperantisti italiani
- Si aprirà domani sabato 18 agosto 2018 a San Marino l'85° congresso italiano di esperanto in Italia sul tema “San Marino ed esperanto: piccole comunità e grandi valori”. Alla manifestazione, della durata ...
- Creato il 17 Agosto 2018
- 9. La Federazione Esperantista Italiana ricorda Bruno Migliorini
- 40 anni fa, il 18 giugno 1975 moriva a Firenze il professor Bruno Migliorini. Nato a Rovigo il 16 novembre 1896, è stato probabilmente il più famoso dei linguisti italiani, anche all'estero. E' ...
- Creato il 18 Giugno 2015
- 10. Dichiarazione della Federazione Esperantista Italiana in occasione della Giornata della Lingua Materna 2015
- Il 21 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata della Lingua Materna, istituita nel 1999 dall'Unesco nell'anniversario delle proteste scoppiate nel 1952 a sostegno del bengalese. Il “Comitato dell'Assemblea ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 11. Passata è la tempesta
- ... nostro cammino si sono aggiunti; ma il cammino è ancora lento. A nostro parere, la posizione dell’Esperanto è diversa, ora che la tempesta è passata. Prima, se si parlava dell’Esperanto, si trovava ...
- Creato il 09 Febbraio 2015
- 12. "Premio Marelli" 2015
- ... partecipare a un congresso mondiale di Esperanto. Per usufruire di questa possibilità occorre avere al massimo 30 anni e aver superato l'esame di terzo grado di conoscenza della lingua; i vincitori so ...
- Creato il 18 Gennaio 2015
- 13. "Trajn' nenien": un album con poca creatività
- "Trajn' nenien", l'ultimo lavoro dei Dolchamar, gruppo musicale anglo-finlandese del 1999 di genere misto tra rock, rap e pop, secondo il parere di chi scrive segna una svolta negativa della loro produzione. In ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 14. L'esperanto patrimonio della cultura polacca ...
- Il 20 novembre Małgorzata Omilanowska, ministro polacco della cultura e del patrimonio nazionale, ha approvato l'inserimento della lingua Esperanto nel patrimonio culturale immateriale della Polonia ...
- Creato il 24 Novembre 2014
- 15. Esperanto: il Congresso Universale 2016 con francobolli speciali e la protezione del Capo dello Stato ...
- Nel 2016 per la prima volta nella storia del movimento si svolgerà in Slovacchia un Congresso Mondiale di Esperanto, che per la precisione sarà il 101°. La manifestazione si svolgerà a Nitra, città ...
- Creato il 24 Novembre 2014
- 16. Malfermiĝis interesa kurso de Esperanto en Ĉinio ...
- ... lecionon pri "apliko de Esperanto en Internacia Komunikado kaj Komerco"... Por la tuta raporto bonvole vizitu: http://www.espero.com.cn/2014-10/29/content_33906752.htm ...
- Creato il 30 Ottobre 2014
- 17. Maria kaj la grupo
- ... di classe sociale, ma quello di contrasto al nazionalismo; questa associazione non intendeva (e non intende) svolgere attività di diffusione o insegnamento dell’esperanto, ma usare l’esperanto per dare ...
- Creato il 28 Ottobre 2014
- 18. Nuovo traguardo per la Wikipedia in lingua esperanto ...
- La Wikipedia in lingua esperanto (http://eo.wikipedia.org) ha raggiunto il traguardo di 200000 articoli, inserendosi al 33-esimo posto per numero di voci. Pubblicata in oltre 280 lingue differenti, ...
- Creato il 09 Settembre 2014
- 19. Amicizia transnazionale senza interpreti
- ... ospitato dal 23 al 30 agosto l’81° Congresso Italiano di Esperanto, il cui tema era “Esperanto kaj novaj teknologioj”, l’esperanto e le nuove tecnologie. In tutta la città si è vissuta per una settimana ...
- Creato il 31 Agosto 2014
- 20. Anni kaj Montmartre
- Raymond Schwartz, nel periodo compreso fra il 1920 e la seconda guerra mondiale, era noto nel movimento esperantista per il suo umorismo, a dispetto della sua professione di direttore di banca; molti ...
- Creato il 04 Giugno 2014