- 1. La Commissione europea discrimina le associazioni non anglofone
- ... Nitobe denuncia un’ingiustificata discriminazione linguistica che ha come effetto quello di distorcere fin dall’inizio la concorrenza nell’accesso ai fondi comunitari dando un indebito vantaggio agli attori ...
- Creato il 05 Gennaio 2014
- 2. La Commissione europea sforbicia l’informazione multilingue.
- ... europea. Presseurop ricopre un ruolo importante nel fornire contenuti multilingui ai cittadini europei, e nel promuovere quindi la conoscenza reciproca fra popoli. L’Associazione Nitobe (www.nitobe.it) ...
- Creato il 09 Dicembre 2013
- 3. Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 discrimina i docenti italofoni
- ... docenti madrelingua (per lo più madrelingua inglese). L’Associazione Nitobe (http://www.nitobe.it) condanna una politica linguistica discriminatoria che va a danno del personale italofono preparato ...
- Creato il 08 Novembre 2013
- 4. Nitobe a Firenze per parlare di lingue e lavoro ...
- ... dell'Associazione Nitobe, partecipa da invitato al convegno con una relazione sulle lingue, il mercato del lavoro e la giustizia linguistica economica. Segue programma della manifestazione. ...
- Creato il 25 Ottobre 2013
- 5. L’egemonia linguistica e culturale facilita lo spionaggio politico e industriale
- ... strategiche e usano la lingua egemone per comunicare fra loro diventano più facilmente preda di intercettazioni. È lo stesso vale per lo scambio di corrispondenza scritta. L’Associazione Nitobe condanna ...
- Creato il 25 Ottobre 2013
- 6. Nitobe al convegno europeo su lingue e cittadinanza ...
- ... nella sede del parlamento lituano e riunirà diversi esperti e attori politici chiave della politica linguistica europea. Michele Gazzola, segretario dell'associazione Nitobe, è stato invitato a partecipa ...
- Creato il 23 Settembre 2013
- 7. Il Tribunale UE ripristina la giustizia linguistica in Europa. Annullati i bandi i sole tre lingue.
- Il 12 settembre scorso il Tribunale dell’Unione Europea ha confermato che tutti i bandi concorsuali per accedere a posti di lavori nelle istituzioni europee dovranno essere pubblicati nelle 24 lingue ...
- Creato il 23 Settembre 2013
- 8. La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università
- Il Commissario europeo per l’istruzione, cultura, sport, gioventù e multilinguismo, la cipriota Androulla Vassiliou, ha lanciato la strategia “Istruzione superiore europea nel mondo”, schiarandosi apertamente ...
- Creato il 18 Luglio 2013
- 9. En Reykjavík la "Nitobe Symposium" ...
- De la 18 al 20 de julio okazos en Rejkjaviko la "Nitobe Symposium", grava internacia konferenco de lingvoplanado kies temon ĉijare estos "Lingvoj kaj internaciigo de supera instruado: ideologioj, oportun ...
- Creato il 15 Luglio 2013
- 10. A Reykjavík il "Nitobe Symposium" ...
- Dal 18 al 20 luglio si terrà a Reykjavík il "Nitobe Symposium" un importante convegno internazionale di pianificazione linguistica che quest'anno ha come tema "Lingue e internazionalizzazione dell'istruz ...
- Creato il 15 Luglio 2013
- 11. Offerta di lavoro per uno studio sulla giustizia e democrazia linguistica
- La Esperantic Studies Foundation, in collaborazione con l'Istituto di Economia Pubblica della Humboldt Università di Berlino,l’Istituto di anglistica dell’Università di Lipsia e il dipartimento di germanistica ...
- Creato il 10 Luglio 2013
- 12. Projekto pri lingva justeco kaj demokratio
- La Esperantic Studies Foundation kune kun la Instituto pri publika ekonomiko de la Universitato Humboldt de Berlino, la Instituto pri anglaj studoj de la Universitato de Lepsiko kaj la Departemento ...
- Creato il 04 Luglio 2013
- 13. Il Politecnico di Milano contro la giustizia linguistica
- ... e lesiva della libertà degli studenti e docenti. L’Associazione Nitobe per la giustizia e la democrazia linguistica denuncia un atteggiamento arrogante perchè l'autonomia delle Università non pu ...
- Creato il 05 Giugno 2013
- 14. La Francia rischia di rinunciare alla democrazia linguistica nell’università
- ... iazione Nitobe (http://www.nitobe.it) denuncia una politica linguistica che avrà probabilmente effetti discriminatori su chi vuole studiare nella propria lingua madre nel proprio paese, e che impoverirà la ...
- Creato il 30 Maggio 2013
- 15. Il TAR della Lombardia contro l'anglificazione
- ... legali contro la discriminazione linguistica nell’università italiana. L’Associazione Nitobe per la giustizia e la democrazia linguistica accoglie favorevolmente la sentenza del TAR. È necessari ...
- Creato il 24 Maggio 2013
- 16. Nitobe: assemblea e nuove cariche associative ...
- Domenica 24 marzo 2013, a Roma si è tenuta la seconda Assemblea dell'Associazione Nitobe, per la Giustizia e la Democrazia Linguistica. Nel corso dell'assemblea sono state discusse le attivi ...
- Creato il 28 Marzo 2013
- 17. L'Italia protegga il suo patrimonio linguistico
- Giovedì 22 novembre 2012, nella sede dell’Archivio di Stato di Firenze, Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, ha tenuto una lezione sul tema "Anche la lingua italiana ...
- Creato il 21 Marzo 2013
- 18. Nitobe: discriminazione linguistica all'università Ca' Foscari ...
- Senza l'inglese non puoi immatricolarti Dall'anno accademico 2013/2014, tutti i corsi di laurea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia richiedono la conoscenza della ...
- Creato il 20 Marzo 2013
- 19. Kunvoko de la dua jara Asembleo de la Asocio Nitobe ...
- Dimanĉo la 24a de marto de la 10a ĝis la 17a okazos en Romo la dua jara Asembleo de la Asocio Nitobe (adreso: Via di Santa Dorotea, 23, dua etaĝo) Tagordo 1. Raporto de la Sekretario ...
- Creato il 18 Marzo 2013
- 20. Convocazione della seconda Assemblea dell’Associazione Nitobe ...
- E' stata convocata la seconda Assemblea dell’Associazione Nitobe (www.nitobe.it) che avrà luogo domenica 24 marzo dalle 10 alle 17, S. Dorotea, Trastevere, Via di Santa Dorotea, 23, secondo piano. Ordine ...
- Creato il 18 Marzo 2013