- 1. Bolzano: nuovo esame di bilinguismo, da gennaio prova d'ascolto ...
- Novità in arrivo a partire dal mese di gennaio per l'esame di bi- e trilinguismo: oltre alle tradizionali prove scritte e orali, infatti, l'accertamento della conoscenza del secondo e terzo idioma verrà ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 2. Contro il bilinguismo raccolte 650mila firme ...
- VUKOVAR | Soltanto una settimana fa sembrava che la raccolta di firme per il referendum teso a limitare il bilinguismo fosse destinata al fallimento. Poi il colpo di scena: in zona Cesarini il Comando ...
- Creato il 08 Dicembre 2013
- 3. Lingua sarda: bilinguismo per lo sviluppo intellettivo dei bambini ...
- ... a quanto sembra, da grandi avranno meno problemi con le malattie neuro-degenerative. I vantaggi del bilinguismo riguardano, ovviamente, anche le lingue minoritarie come il sardo. Secondo gli studi ...
- Creato il 19 Ottobre 2013
- 4. Bilinguismo a scuola con lezioni anche per i genitori ...
- SASSARI. Bilinguismo, "vitamina" per lo sviluppo intellettivo dei bambini. Al via in questi giorni "lezioni" di sardo e italiano per 1400 bambini delle scuole elementari della provincia. Dalle... Dal ...
- Creato il 11 Ottobre 2013
- 5. Il cervello svizzero è bilingue
- ... apprestiamo a presentarvi nelle righe che seguono, interpellando un esperto di neuroni e di bilinguismo, per giunta svizzero: il professor Jean-Marie Annoni dell’Unité de Neurologie del dipartimento d ...
- Creato il 27 Settembre 2013
- 6. I bilingui sanno la grammatica a 7 mesi
- Uno studio prova che sono già in grado di distinguere le strutture dei due idiomi da cui provengono I bambini bilingue sono in grado di distinguere, e iniziare a maneggiare, le strutture grammaticali ...
- Creato il 07 Maggio 2013
- 7. Croazia: cardinale Bozanic contro cirillico a Vukovar
- ... a di esonerare la citta' dall'applicazione della legge sul bilinguismo e i diritti delle minoranze etniche che prevede l'introduzione nell'uso pubblico della lingua serba e della scrittura cirillica, con t ...
- Creato il 01 Maggio 2013
- 8. Bilinguismo e Flessibilità Cognitiva negli Anziani ...
- ... dal bilinguismo che allena gli individui, in modo continuo e permanente, a passare da una lingua all’altra. Leggi l'articolo di Serena Mancioppi - stateofmind.it ...
- Creato il 21 Gennaio 2013
- 9. Il bilinguismo regionale per aiutare i nostri figli ...
- ... La ricerche più moderne, al contrario, hanno dimostrato che il bilinguismo porta vantaggi enormi, non solo nello sviluppo delle capacità comunicative ma anche dal punto di vista della salute. Abbiam ...
- Creato il 17 Gennaio 2013
- 10. Un progetto di legge inasprisce i rapporti tra Catalogna e Governo Spagnolo
- Il 3 dicembre, il Ministro della Pubblica Istruzione spagnolo, José Ignacio Wert, ha diffuso il progetto di una nuova legge in materia di istruzione. Il disegno di riforma, clericale, neoliberale, centralista ...
- Creato il 18 Dicembre 2012
- 11. Lingua sarda: Sardegna e Scozia insieme per il bilinguismo dei bambini ...
- (AGENPARL) - Cagliari, 23 nov - Alleanza stretta tra due realtà europee importanti per il bilinguismo dei bambini. L'assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna e l'Universi ...
- Creato il 26 Novembre 2012
- 12. Bilinguismo, una risorsa per il bambino. Ecco come gestirlo ...
- ... Il bilinguismo porta sicuramente numerosi vantaggi, sia a livello di “ginnastica mentale” , più associazioni di immagine-parola permettano alla nostra mente di elaborare maggiori informazioni ...
- Creato il 28 Ottobre 2012
- 13. Quello che il bilinguismo NON è ...
- Ho avuto la fortuna di vivere e lavorare per lunghi periodi di tempo in almeno tre paesi, Stati Uniti, Svizzera e Francia, e questo, da studioso del bilinguismo, mi ha permesso di imparare molto sull'argomento ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 14. Tornare a parlare e scrivere la nòsta màder lèngua
- L’indipendenza è luogo di incontro di una grande moltitudine di idee, proposte, suggerimenti, e possiamo dire vi siano rappresentate tutte le sfaccettature del pensiero autonomista. Questo pregio può ...
- Creato il 18 Ottobre 2012
- 15. Minoranze linguistiche “contro”
- Scoppia unan polemica nel Tarvisiano per i documenti. Carta d’identità bilingue, ma solo in sloveno. No a quella in tedesco TARVISIO. Il tema delle minoranze linguistiche torna al centro dell’attenzione ...
- Creato il 21 Settembre 2012
- 16. A scuola di inglese, francese, tedesco? La regola di Tata Adriana: divertirsi
- Dal celebre volto di Sos Tata i consigli su come e quando scegliere un corso di lingue straniere. E poi: quante attività extrascolatiche proporre? E quali gli errori dei genitori ? A che età è bene ...
- Creato il 21 Settembre 2012
- 17. Lingue minoritarie: il bilinguismo aumenta l'agilità mentale ...
- Benefici cognitivi negli scolari accertati dalle Università di Cagliari e di Strathclyde-Glasgow. I risultati nell'articolo scientifico "Bilingualism in Sardinia and Scotland: Exploring the cognitive benefits ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 18. Bilinguismo, un'arma in più "Il cervello è più reattivo" ...
- Un nuovo studio della Northwestern University conferma che apprendere due o più lingue permette di destreggiarsi fra diversi stimoli senza fatica. E previene il decadimento delle facoltà cognitive ABILI ...
- Creato il 07 Maggio 2012
- 19. Se pensi in lingua straniera sei più obiettivo
- Quante volte capita di dover prendere decisioni importanti ed entrare in crisi all’idea di non essere abbastanza obiettivi? Secondo un recente studio dell’università di Chicago esiste un modo per rendere ...
- Creato il 27 Aprile 2012
- 20. A155 L'esperanto dalla nascita: tra creatività e creolizzazione
- 1. Esperanto, esperantofoni ed esperantofoni dalla nascita La ricerca, da cui sono tratti questi dati, tendeva all’origine a riscontrare nella pratica la generalizzabilità dei processi di iperregolarizzazione ...
- Creato il 17 Dicembre 2007