- 1. La collaborazione tra Esperanto e Nazioni Unite nel 2019-2020
- L'Associazione Mondiale per l'Esperanto, la cui sezione italiana è la Federazione Esperantista Italiana (www.esperanto.it), promuove l'impegno multilaterale del movimento esperantista per un mondo più ...
- Creato il 22 Gennaio 2019
- 2. Angola: piattaforme online per salvare le lingue autoctone
- ... sere una società plurale dal punto di vista di lingue, tradizioni e diversità culturale. La situazione rende l'Angola un Paese ricco di cultura, ma servono politiche serie per promuovere tutte le Ling ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 3. Pidgin, il tarlo che erode la diversità linguistica della Nigeria ...
- ... la i bambini imparano l'igbo con l'ausilio delle nuove tecnologie. L'apprendimento diventa così più divertente, con la speranza di salvaguardare la ricca diversità linguistica della Nigeria. ...
- Creato il 22 Gennaio 2014
- 4. Convegno sulle lingue minoritarie in Svizzera
- ... o a Berna, il 9 dicembre prossimo, un convegno sulle lingue minoritarie in Svizzera e sulla promozione della diversità culturale. Presenziato dal consigliere federale Alain Berset, l'incontro permetterà ...
- Creato il 22 Novembre 2013
- 5. Politecnico di Milano: tra internazionalizzazione e provincializzazione
- È del 24 maggio la notizia della bocciatura da parte del TAR della proposta di escludere la lingua italiana dai corsi di laurea specialistica e dei dottorati del Politecnico di Milano. Il Tribunale ...
- Creato il 25 Maggio 2013