- 1. P. Busa, il pioniere della linguistica computazionale*
- MR: Tra i nomi delle persone che hanno lasciato un segno nella storia dell'informatica c'è quello di un religioso, padre Busa. Con il Prof. Federico Gobbo docente di Pianificazione Linguistica e Lingue ...
- Creato il 28 Ottobre 2013
- 2. Nuovo account del Papa su Twitter: ecco i cinguettii in lingua latina
- La diffusione del messaggio cristiano sta avendo un certo rilievo anche nel mondo del social network, grazie soprattutto alle aperture dei diversi account di Papa Benedetto XVI. Nei giorni scorsi ...
- Creato il 21 Gennaio 2013
- 3. «Il latino è la lingua delle nostre radici ma funziona anche su Twitter» ...
- ... ha nominato oggi segretario della nuova Accademia Don Roberto, che senso ha istituire un’Accademia per il latino nell’epoca di twitter? Non rischia di essere un’operazione nostalgica? «Le rispondo ...
- Creato il 13 Novembre 2012
- 4. Il latino. Una lingua per il futuro ...
- ... mensile e ad organizzare il concorso internazionale “Certamen Vaticanum” dedicato alla poesia e prosa latine, negli ultimi anni si è occupata pure di tradurre in latino parole strettamente moderne. Leggi ...
- Creato il 06 Novembre 2012
- 5. Così il Papa vuole promuovere il latino ...
- A LEZIONE DI LATINO Benedetto XVI pubblicherà un motu proprio per istituire la «Pontificia Academia Latinitatis». E in Vaticano traducono «indirizzo email» con «inscriptio cursus electronici» «Foveatur ...
- Creato il 01 Settembre 2012
- 6. Germania: boom del latino nelle scuole, è preferito allo spagnolo ...
- Roma - 29 ago (Prima Pagina News) Sempre piu' studenti tedeschi vogliono imparare la lingua della Roma antica: è boom del latino in Germania. In un articolo di prima pagina dal titolo "Lingua latin ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 7. È il latino la lingua che aiuta il progresso ...
- ... comunicare in nessuna lingua moderna – inglese, francese, tanto meno il russo o il bulgaro – ci siamo rivolti al latino. E ha funzionato a meraviglia!». Del resto è notizia di questi giorni che la lingua ...
- Creato il 15 Luglio 2012