- 1. Le 5 lingue più strane del mondo
- ... saggio La lingua colora il mondo , edito da Bollati Boringhieri, è un libro divertentissimo. La sfida tra natura è cultura è una bagarre che dura ormai da un paio di secoli: per i sostenitori della cultura, ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 2. “La meztaga demono” (The Noonday Demon) de Andrew Solomon – plej trafa libro pri depresio ...
- Mi ŝategas tiun libron kaj konsilas legi ĝin al iu ajn. Espereble vi neniam alfrontis verandepresion (ne konfuzu ĝin kun nuraj emocioj kiel angoro, sopiro aŭ bedaŭro), sed mi certas, ke inter viaj geamikoj ...
- Creato il 01 Gennaio 2014
- 3. Un libro brillante, che parla non solo di storia armena ...
- Hilzenrat E., La Fabelo de la lasta penso. Romano. Libro unua, Erevan, 2013. E' sempre divertente leggere un buon libro e la traduzione di "La favola dell'ultimo pensiero" appartiene a ques ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 4. Brila libro, ne nur pri armena historio ...
- ... konfirmos: “Tio nomiĝos holokaŭsto”. Hilzenrat E., La Fabelo de la lasta penso. Romano. Libro unua, Erevan, 2013. ...
- Creato il 26 Dicembre 2013
- 5. La lada tambureto: freneza historio pri freneza mondo
- Malfacila legaĵo, tre malfacila. Mi eksturmis tiun libron frusomere kaj atingis finan venkon nur en decembro. Kulpas pri tio ne nur ĝia amplekso (kvankam 531-paĝa volumo sendube fortimigis multajn malkuraĝulojn), ...
- Creato il 14 Dicembre 2013
- 6. Anche l’esperanto in difesa della letteratura meridionale
- ... tale visione riduttiva il Centro di Documentazione sulla poesia del Sud ha iniziato una battaglia per far modificare tali “indicazioni” con un libro Faremo un giorno una carta poetica del Sud, sottotitolo ...
- Creato il 30 Novembre 2013
- 7. Autobiografie in esperanto di valore storico
- ... del respiro europeo della autobiografia di Berveling, questo libro racconta della Padova di un periodo ben definito, dal 1895 al 1920. Si tratta di memorie dettate a pezzi dall’autrice al figlio, dal 1964 ...
- Creato il 18 Novembre 2013
- 8. Un libro serio su un problema serio - L'uso dell'inglese nei corsi universitari ...
- ... entiamo internazionali così come fa il mondo intero'. Il libro: Maria Luisa Villa, L'inglese non basta - Una lingua per la società, Milano: Bruno Mondadori, 2013, appartiene ad un'altra specie di libri ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 9. “Parlo tutte le lingue, ma in arabo”. Il Marocco e il suo “multilinguismo” nel saggio di Abdelfattah Kilito
- ... prova qualsiasi arabista, e per questo motivo il Marocco si configura come una tappa obbligata per gli studiosi di linguistica. L’ultimo libro di Abdelfattah Kilito*, Je parle toutes les langues mais ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 10. Opera della letteratura olandese tradotta in esperanto ed inserita nella serie Oriente/Occidente
- Per il centocinquantenario dalla nascita di Louis Couperus, L'Associazione Universale d'Esperanto (UEA) rende omaggio allo scrittore olandese con la pubblicazione in lingua esperanto della sua opera ...
- Creato il 10 Giugno 2013
- 11. Come curare l'ora di italiano
- «Punteggiatura assente o mal realizzata, errori di ortografia, sintassi pronominale scorretta, sintassi del gerundio approssimativa, mancanza di esplicitazione del soggetto quando necessaria, ...
- Creato il 19 Marzo 2013
- 12. Concorso di narrativa giornalismo e foto in italiano e in esperanto
- Su iniziativa de "I Concorsi di Samideano" sono banditi due concorsi aperti a scrittori di tutte le nazionalità e fondati su ricerca estetica e, al tempo stesso, su indagine sociale, al fine di realizzare ...
- Creato il 17 Novembre 2012
- 13. Senza grammatica che lingua è?
- ... per chi vuole imparare a esprimersi con efficacia in Italiano è «semplicità». E «semplice», come tiene a sottolineare lei stessa, è il suo ultimo libro (Rosenberg & Sellier, pp 115, euro 9,50), che "semplicemente ...
- Creato il 31 Ottobre 2012
- 14. La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?
- ... non appena questa è in grado di accoglierla. Lascia così le due amate nonne e il padre. Il libro ruota intorno alla giovane, ai suoi silenzi che fanno impensierire la madre, al suo sentirsi divisa e confusa, ...
- Creato il 30 Ottobre 2012
- 15. ''Basco ed Etrusco'': un volume di Massimiliano Canuti sulle contaminazioni linguistiche tra i popoli
- ... " di Massimiliano Canuti (Fabrizio Serra Editore). Il libro - la cui presentazione è promossa dai Dipartimenti di Archeologia e Storia delle Arti e di Filologia e Critica della Letteratura dell'Univers ...
- Creato il 23 Ottobre 2012
- 16. Grandi classici della letteratura internazionale tradotti in Sardo
- Tradotti in lingua sarda tanti classici della letteratura internazionale da Goethe a James Joyce, da Garcia Marquez a Sofocle e Machiavelli, con lo scopo di sensibilizzarci sull'importanza della nostra ...
- Creato il 18 Ottobre 2012
- 17. La prima grammatica della lingua sarda comuna
- L'opera sulla "limba" è stata elaborata dall'ossese Bartolomeo Porcheddu ed è stata presentata sabato scorso nel villaggio medievale di Rebeccu BONORVA. Nell'ambito della manifestazione intitolata "Intras ...
- Creato il 27 Settembre 2012
- 18. Le "Miricae" tradotte in Esperanto
- Pur essendo stati versati in ‘esperanto’, vera lingua artificiale internazionale, molti capolavori della letteratura e del pensiero mondiali – valga come esempio la ‘Divina Commedia’ di Dante – l’idioma ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 19. Oz e De Luca a confronto sulla lingua "L'inglese? Personaggio prepotente"
- Giovedì 7 alle 21 la Basilica di Massenzio ospita l'incontro con l'autore israeliano e con lo scrittore italiano. Oz leggerà in lingua madre il testo Esperanto tratto dalla sua ultima raccolta Tra amici: ...
- Creato il 07 Giugno 2012
- 20. A Bolzano "Lingua e cultura: l’Italiano in movimento"
- ... Provincia, Christian Tommasini.Il libro, dedicato ai linguaggi dei mass media e di internet, sarà presentato dalle curatrici prof.ssa Stefania Stefanelli, ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore ...
- Creato il 09 Maggio 2012