- 1. Dichiarazione della Federazione Esperantista Italiana in occasione della Giornata della Lingua Materna 2015 ...
- Il 21 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata della Lingua Materna, istituita nel 1999 dall'Unesco nell'anniversario delle proteste scoppiate nel 1952 a sostegno del bengalese. Il “Comitato dell'Assemb ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 2. Lubiana non vuole il serbo
- Il Consiglio d'Europa avverte la Slovenia: bisogna eliminare scorie del passato come quella che non riconosce l'uso della lingua serba come diritto della minoranza Il Consiglio d'Europa ...
- Creato il 25 Aprile 2014
- 3. Studio della lingua azera in Romania ...
- ... mento della lingua e della letteratura azera è iniziato presso il Centro di studi azeri creato con il sostegno della Fondazione Heydar Aliyev a Bucarest. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato i ...
- Creato il 05 Marzo 2014
- 4. I Rom tra integrazione e frammentazione linguistica
- Giulio Soravia è docente di Lingua e letteratura araba all’Università di Bologna. Linguista di formazione, si interessa di Sudest asiatico, in particolare dell’Indonesia (dove ha compiuto molte ...
- Creato il 02 Marzo 2014
- 5. Primo dizionario web lingua segni da ricerca Ca'Foscari ...
- ... mila sono in Lis, la lingua italiana dei segni. "Siamo orgogliosi di essere i partner italiani del progetto - afferma Anna Cardinaletti, direttrice del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Com ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 6. Lingua materna, lingua interiore ...
- ... alto numero in Europa di provenienze diverse delle comunità immigrate, pone la questione del rapporto delle giovani generazioni con la lingua e la cultura d’origine. Pur riconoscendo l’importanza ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 7. Ucraina: parlamento, unica lingua ufficiale e' l'ucraino ...
- Kiev, 23 feb. (Adnkronos) - L'ucraino sarà l'unica lingua ufficiale dell'Ucraina. Il parlamento di Kiev ha infatti abolito la legge voluta due anni fa dal deposto presidente Viktor Yanukoch che conced ...
- Creato il 25 Febbraio 2014
- 8. Assiri nel Rojava: Tre Lingue, un Paese …
- ... e l’arabo. Quali sono le aspettative degli assiri, uno dei popoli più antichi del Medio-Oriente, la cui lingua, l’aramaico ha una storia di 5500 anni? Che influenza esercitano nel governo, in ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 9. Lingua madre: nelle nostre lingue, c’è il nostro futuro ...
- ... a all’Artico, i popoli indigeniesprimono questo concetto in 4.000 modi diversi. Purtroppo, oggi più nessuno può dire “risata” in eyak, una lingua dell’Alaska, perché i suoi ultimi interpre ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 10. Le identità linguistico-culturali in Africa. Il riscatto attraverso il recupero della lingua ...
- ... more per la propria lingua che rare volte in Europa si registra tra la gente comune. Le lingue africane sono la chiave per lo sviluppo della democrazia del continente. Può esistere democrazia se la gente ...
- Creato il 09 Gennaio 2014
- 11. I lemmi “italiani” della lingua albanese ...
- "Italianismi nella lingua albanese" di Brunilda Dashi è un lemmario italo-albanese. Non è un libro solo per specialisti, è la storia di un'antica relazione tra l'Italia e l'Albania attraverso le pa ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 12. Una raccolta di firme per il russo lingua ufficiale della UE ...
- Il russo ha tutto il diritto di diventare una lingua ufficiale dell’Unione Europea. Cosi’ ritengono gli attivisti dell’Alleanza russofona dell’UE. Su iniziativa di questa associazione di cittadini comunitari ...
- Creato il 08 Dicembre 2013
- 13. I migranti italiani in Argentina, il Papa e il "balconear"
- ... di questa parola. Perché non è propriamente lingua argentina. Si tratta di una forma dialettale, il lunfardo, che più precisamente è un socioletto (varietà linguistica tipica di un gruppo sociale, somma ...
- Creato il 08 Dicembre 2013
- 14. In Svizzera il russo e’ tra le lingue piu’ studiate
- Nel multilinguismo della Svizzera il russo occupa un posto di riguardo. L’interesse per la lingua russa sta crescendo di anno in anno. Sempre piu’ cittadini elvetici si mettono a studiare la lingua ...
- Creato il 08 Dicembre 2013
- 15. Lingua sarda, salviamola dai cattivi maestri ...
- Per una tutela vera servono competenze. Invece prevalgono estremismi e incultura In Sardegna si è legiferato e sperato molto sulla cultura sarda e sul destino del sardo. L'avevano già fatto in ...
- Creato il 08 Dicembre 2013
- 16. Lingua russa riceve lo status di lingua di lavoro della Croce Rossa ...
- La federazione internazionale delle comunità Croce Rossa e Mezzaluna Rossa prevede di assegnare alla lingua russa lo status della quinta lingua di lavoro, ha comunicato a San Pietroburgo la direttrice ...
- Creato il 30 Novembre 2013
- 17. La lingua araba, oggi ...
- MR: Come si può riassumere la dinamicità della lingua araba? L’esistenza dell’arabo classico non penalizza l’evoluzione della lingua? GIulio Soravia: Ovviamente la lingua araba è molto viva ed ha assunto ...
- Creato il 29 Novembre 2013
- 18. La morte di un popolo e di una lingua in un nuovo romanzo in esperanto. ...
- Ogni giorno si estingue un popolo e con lui la sua lingua. Quello di cui ci racconta lo storico australiano Trevor Steele è il popolo della Tasmania, secondo un genocidio che può considerarsi tragicamente ...
- Creato il 19 Novembre 2013
- 19. Un quiz televisivo riaccende il dibattito sulla lingua russa in Armenia ...
- ... la legge armena per la televisione e la radio, programmi o film in lingua straniera dovrebbero essere mostrati nella televisione armena soltanto quando viene fornita un'interpretazione oppure traduzione ...
- Creato il 07 Novembre 2013
- 20. I profughi siriani nella Repubblica Armena fra memoria, opportunità d’integrazione e nuove sfide linguistiche
- Camminando negli ultimi mesi per le strade trafficate di Erevan, capitale della piccola repubblica caucasica, capita sempre più spesso di scorgere automobili dalle targhe insolite, in caratteri arabi. ...
- Creato il 04 Novembre 2013