- 1. Bilinguismo segreto in Africa
- Il Togo è un Paese africano con una popolazione di quasi 7 milioni di abitanti. La lingua ufficiale dello Stato è il francese. Il numero di lingue locali è stimato tra 30 e 42. Due di esse, Ewe e Kabyya ...
- Creato il 14 Settembre 2020
- 2. Bolivia: quante lingue per un popolo ...
- La Paz – È importante conoscere più di una lingua: magari noi tendiamo più all’inglese, allo spagnolo o al francese. O magari, ci appassionano le lingue orientali come il persiano (fārsī), l’ebraico ...
- Creato il 17 Settembre 2015
- 3. Decolonizzare la mente. Intervista con Ngũgĩ wa Thiong’O
- ... Nobel, Ngũgĩ wa Thiong'o non ha dubbi: il colonialismo si è solo trasformato, ma oggi come ieri parla inglese, lingua che fiorisce sul cimitero delle altre lingue «Nella vecch ...
- Creato il 03 Agosto 2015
- 4. Lingue regionali, l’Italia verso la ratifica della Carta europea di tutela ...
- Nelle commissioni congiunte Affari costituzionali ed Esteri del Senato e’ stato adottato un testo base Bruxelles – Carta europea delle lingue regionali e minoritarie: anche l’Italia si avvia alla ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 5. "Plurilinguismo? No, impongono l'inglese. Sono deluso"
- ... ti di ricerca in scienze politiche, poiché è ritenuto difficile trovare esperti in materia che parlino le lingue nazionali. Il Consigliere Nazionale Ignazio Cassis (nella foto) non condivide la decisi ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 6. “Ci vogliono vietare le lingue nazionali” ...
- ... questa situazione. Ci vogliono vietare le lingue nazionali”. Parole dure quelle del politologo Nenad Stojanovic. Ce l’ha con il Fondo nazionale di ricerca che ha deciso di imporre l’inglese quale lingua ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 7. Nidvaldo non vuole declassare la lingua francese
- ... ua "straniera" nei sei anni del ciclo primario, ovvero l'inglese a partire dalla terza classe. A detta dei promotori dell’iniziativa, l'apprendimento di due nuove lingue durante i sei anni della ...
- Creato il 09 Marzo 2015
- 8. Il francese, le lingue locali e il complesso di inferiorità ...
- ... a francese, compresa dal 29% della popolazione senegalese. L’anomalia, è l’assenza delle lingue nazionali locali nella sfera ufficiale: vita politico-amministrativa, educazione, formazione ecc. Sul pia ...
- Creato il 07 Gennaio 2015
- 9. Con la lingua giusta l’export aumenta
- ... alla Commissione europea sulle piccole e medie imprese esportatrici evidenzia come l’insufficiente conoscenza delle lingue straniere sia un problema europeo (quindi non solo italiano) estremamente serio, ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 10. Le due lingue di Kiev ...
- ... “Due lingue conducono a grandi problemi”, scrisse Benjamin Franklin. Altrettanto devono aver pensato i deputati ucraini dopo che il presidente Viktor Yanukovich ha lasciato la sua carica ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 11. Studio della lingua azera in Romania
- ROMANIA - Bucarest. 03/02/14. In Romania si parlerà l'azero. Proprio così, nell'era della globalizzazione e dell'inseguimento al lavoro è necessario imparare quelle lingue, di quei paesi che sono in ...
- Creato il 05 Marzo 2014
- 12. Riviste. “Eurasia” e l’importanza della lingua per i popoli
- Quanto è importante la lingua di un popolo? Non tutte le lingue hanno lo stesso rilievo e dalla diffusione dell’idioma di un popolo si può comprendere l’importanza che il suo paese ha ricoperto o ricopre ...
- Creato il 03 Marzo 2014
- 13. Tedesco, francese e spagnolo le lingue più utili alle piccole e medie imprese lombarde ...
- ... alcuni dei risultati presentati durante il convegno “Competenze Linguistiche e Internazionalizzazione” presso la sede di Milano Lingue, il dipartimento di lingue applicate di Fondazione Milano – Scuole ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 14. Lingue minoritarie:con la morte di Hazel Sampson è a rischio l’idioma Klallam ...
- ... derivante dal ceppo linguistico Salish, una delle ramificazioni delle lingue dei nativi americani, collocabile nella zona degli Stati Uniti nord-occidentali, al confine con il Canada. La lingua Klallam ...
- Creato il 28 Febbraio 2014
- 15. Lingua madre: nelle nostre lingue, c’è il nostro futuro ...
- ... a collettiva di un intero popolo – sono morti con lei. Oggi le lingue tribali stanno scomparendo più rapidamente di quanto possano essere documentate, a un ritmo più veloce delle specie in estinzion ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 16. Angola: piattaforme online per salvare le lingue autoctone ...
- “In media scompare una lingua ogni due settimane, e l'Africa è il continente più a rischio” ha scritto José Eduardo Agualusa in un articolo del 2011 sull'evoluzione delle lingue in Angola. Tuttavia l'a ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 17. Le 5 lingue più strane del mondo ...
- Il linguista Guy Deutscher ci porta alla scoperta delle stranezze e delle sorprese delle lingue del mondo Guy Deutscher è un linguista israeliano, docente presso l’università di Manchester, e il suo ...
- Creato il 28 Gennaio 2014
- 18. Pidgin, il tarlo che erode la diversità linguistica della Nigeria
- Una lingua franca che mescola inglese, creolo e portoghese Lagos (TMNews) - Il pidgin, esperanto pratico d'Africa. Un miscuglio d'inglese, di altre lingue, di espressioni prese dalla strada, il "pid ...
- Creato il 22 Gennaio 2014
- 19. ASIA/IRAQ - La siriaca e l'armena riconosciute tra le lingue ufficiali ...
- Baghdad (Agenzia Fides) - Il Parlamento iracheno ha riconosciuto anche il siriaco e l'armeno tra le lingue ufficiali del Paese, insieme al linguaggio parlati dai Turkmeni. La legge sulle lingue ufficial ...
- Creato il 10 Gennaio 2014
- 20. L’Organizzazione Mondiale della Gioventù Esperantista al Forum Giovanile dell’UNESCO
- ... svoltosi a Parigi dal 29 al 31 ottobre. Conoscendo, in quattro, tutte e sei le lingue ufficiali dell’UNESCO, hanno potuto partecipare attivamente a tutte le sessioni. I colloqui informali con gli altri ...
- Creato il 17 Dicembre 2013