- 121. Palermo, XIII Congresso Internazionale Associazione Italiana di Linguistica Applicata
- Come si apprendono le lingue? Che differenza vi è fra apprendere le lingue spontaneamente, lavorando o giocando e apprenderle a scuola in maniera guidata? Che rapporto vi è fra i contesti di apprendimento ...
- Creato il 20 Febbraio 2013
- 122. Nasce il Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici
- Giovedì 21 febbraio 2013 si celebra la giornata internazionale dedicata a tutte le lingue madri, istituita dall'UNESCO nel 1999. Si presenta in questa occasione la costituzione del Comitato per la Salvaguardi ...
- Creato il 19 Febbraio 2013
- 123. L’italiano con un CLIQ Marchio di qualità per l'insegnamento della nostra lingua all'estero
- E' nato "CLIQ – Certificazione Lingua Italiana di Qualità", l’acronimo che rivoluziona la certificazione della conoscenza della lingua italiana all’estero. E' lo stesso Ministro degli Esteri Giulio ...
- Creato il 17 Febbraio 2013
- 124. L'Associazione Esperantista Triestina per la Giornata della Lingua Materna
- L'Associazione Esperantista Triestina celebra anche quest'anno la Giornata della Lingua Materna: primo appuntamento 23 febbraio 2013 - h. 18 presso la Sala Beethoven di via del Coroneo 15 ...
- Creato il 17 Febbraio 2013
- 125. Un software per ricostruire le lingue del passato ...
- Come una moderna stele di Rosetta, un programma può ricomporre automaticamente i linguaggi da cui discendono le lingue parlate oggi con velocità ed efficacia Le lingue evolvono come creature ...
- Creato il 14 Febbraio 2013
- 126. L’invasione dell’inglese nella lingua italiana: arricchimento o distruzione?
- Due giorni fa è uscita la notizia secondo cui in Francia è stata abolita per legge la parola "hashtag", il famoso cancelletto utilizzato su Twitter per indicare un tema o un contenuto interessante. ...
- Creato il 31 Gennaio 2013
- 127. Difensore civico europeo: la politica linguistica della Commissione europea in materia di consultazioni pubbliche
- ... pubblica. Dall’indagine del Mediatore emergeva che solo per un numero estremamente limitato di consultazioni pubbliche esistevano versioni in tutte le lingue ufficiali dell’UE. Inoltre non si ravvisava ...
- Creato il 24 Gennaio 2013
- 128. Bilinguismo e Flessibilità Cognitiva negli Anziani
- Secondo uno studio apparso su The Journal of Neuroscience gli anziani che parlano due lingue fin da bambini sono più veloci dei monolingue nel passare da un compito ad un altro, mostrando anche ...
- Creato il 21 Gennaio 2013
- 129. Giornata del Dialetto e delle lingue locali ...
- Il 17 Gennaio 2013 la Giornata del Dialetto e delle lingue locali. Aderisci anche tu con la tua Pro Loco a questa iniziativa nazionale. Per segnalare la propria adesione ed il tipo di attività ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 130. Spagnolo, la seconda lingua del mondo
- Secondo un rapporto pubblicato dall’Istituto Cervanteslo spagnolo è la seconda lingua più parlata del mondo dopo il cinese. Nel 2012 i madrelingua erano 495 milioni. Lo spagnolo è inoltre la più popolare ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 131. Impariamo le lingue dai calciatori ...
- I calciatori stranieri in Italia parlano in media tre lingue a testa, proprio come la Commissione europea, nel suo documento La sfida salutare, vorrebbe che tutti i cittadini dell’Unione facessero. ...
- Creato il 12 Gennaio 2013
- 132. A Bruxelles si parlerà “ex-jugoslavo”?
- ... blea parlamentare del Consiglio d'Europa, ha proposto di riunire le lingue serbo, croato, bosniaco e montenegrino sotto un'unica denominazione: “lingua ex-jugoslava”... Non si può ad oggi dare molto ...
- Creato il 11 Gennaio 2013
- 133. I bambini imparano le lingue già nell’utero della mamma ...
- Secondo uno studio condotto negli Usa ed in Svezia E se i bambini iniziassero ad apprendere la loro lingua madre quando sono ancora al calduccio nella pancia della mamma? Lo stabilisce una ...
- Creato il 11 Gennaio 2013
- 134. L'ungherese diventa lingua regionale in Ucraina
- Nella regione di Vinogradov, nei dintorni dei monti Carpazi, l'ungherese è stata riconosciuta lingua nazionale. D'ora in avanti tutti i cartelli informativi e gli annunci verranno tradotti anche ...
- Creato il 23 Dicembre 2012
- 135. Un progetto di legge inasprisce i rapporti tra Catalogna e Governo Spagnolo
- Il 3 dicembre, il Ministro della Pubblica Istruzione spagnolo, José Ignacio Wert, ha diffuso il progetto di una nuova legge in materia di istruzione. Il disegno di riforma, clericale, neoliberale, centralista ...
- Creato il 18 Dicembre 2012
- 136. Nitobe: il Parlamento europeo avalla un regime linguistico discriminatorio
- Il Parlamento europeo smentisce se stesso approvando un regolamento linguistico discriminatorio per il brevetto unico Il Parlamento europeo ha approvato oggi con tre voti separati il “pacchetto ...
- Creato il 12 Dicembre 2012
- 137. Brevetto Ue: via libera Strasburgo a cooperazione 25 paesi
- (AGI) - Bruxelles, 11 dic. - Via libera del Parlamento europeo alla cooperazione rafforzata di 25 paesi dell'Unione europea (tutti tranne Italia e Spagna) al brevetto Ue. L'assemblea di Strasburgo ha ...
- Creato il 11 Dicembre 2012
- 138. Brevetto Ue: ultime battute per via libera, martedi' decisione Corte
- ... a' sostanzialmente in francese, tedesco e inglese anche se l'applicazione puo' essere avviata in qualsiasi delle lingue ufficiali Ue). Aps (RADIOCOR) 07-12-12 14:46:55 (0300) 5 NNNN ...
- Creato il 07 Dicembre 2012
- 139. Un buon esempio per l'Europa
- ... primarie locali del materiale didattico sia audio che video attraverso un sito web dedicato, in ben quattro lingue, olandese, frisone, bildts ed inglese, a sostegno della politica di educazione multilinguistica ...
- Creato il 06 Dicembre 2012
- 140. Conclusioni delle III Assise europee del plurilinguismo
- ... e Eurolinguistica-Sud, sul tema generale « Lingue senza frontiere, il plurilinguismo » e sotto la presidenza d'onore del prof. Tullio de Mauro. Esse hanno dimostrato che il plurilinguismo, attraverso le ...
- Creato il 04 Dicembre 2012