- 181. A scuola di inglese, francese, tedesco? La regola di Tata Adriana: divertirsi
- Dal celebre volto di Sos Tata i consigli su come e quando scegliere un corso di lingue straniere. E poi: quante attività extrascolatiche proporre? E quali gli errori dei genitori ? A che età è bene ...
- Creato il 21 Settembre 2012
- 182. Università, dopo l'arabo e il cinese ora si impara anche il russo
- Pesaro Studi 'parla' con l'Oriente Pesaro, 15 settembre 2012 - PESARO con lo sguardo sempre più rivolto a Oriente. Dopo i corsi di cinese e arabo (partiti quasi come scommessa e oggi di grande successo), ...
- Creato il 17 Settembre 2012
- 183. Lingue "belle", lingue "brutte" e lingue funzionali ...
- ... hio". A ben guardare però e su base squisitamente teorica non esistono lingue "belle" e lingue "brutte", ma lingue funzionali. Scopo principale di un codice linguistico è permettere una efficace comun ...
- Creato il 14 Settembre 2012
- 184. Dal tedesco al cinese. Quando il corso è anti-crisi
- Boom di richieste per «nuove» lingue. Le scuole si adeguano alle esigenze del business BOLOGNA - Passione per un Paese straniero, ma soprattutto necessità di lavoro e progetti di vita lontani dall’Italia. ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 185. Ogni anno muoiono 25 idiomi J'accuse contro i linguisti a tavolino
- ... ». Un j'accuse contro i killer delle lingue. Professor D'Arcangelo, in un mondo globalizzato, dominato dalla facilità di comunicazione, in realtà si capisce poco dell'ingrediente primo della comunicazio ...
- Creato il 09 Settembre 2012
- 186. Conoscere le lingue fa anche bene alla salute ...
- Vari studi svolti all’estero e anche in Italia lo confermano: saper parlare bene una o più lingue straniere non serve solo ad arricchire la propria conoscenza e il curriculum vitae, ma favorisce il sistema ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 187. Le lingue indo-europee sono nate in Turchia ...
- Il loro ceppo di origine ricostruito come si fa con i virus Le lingue indoeuropee sono nate nell'attuale Turchia: lo dimostra il loro primo albero genealogico, ricostruito utilizzando i metodi statistic ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 188. In Guatemala Facebook parla Kaqchikel, l'antica lingua dei Maya
- ... ngua" spiega Petronillo Pérez Lopez, presidente dell'Accademia delle lingue Maya del Guatemala. Nel Paese americano il 38% della popolazione è indigena e ci sono 22 lingue oltre al castigliano, che viene in ...
- Creato il 31 Agosto 2012
- 189. Cari europei, torniamo a parlare le nostre lingue ...
- Ritrovate l'orgoglio e il piacere della traduzione! Facciamo come la Svizzera che è una nazione poliglotta. Se ritroveremo questo spirito nessuno potrà schiacciarci con la finanza Oggi noi tutti ...
- Creato il 30 Luglio 2012
- 190. La voce delle minoranze
- Le piccole comunità linguistiche in Europa sono minacciate dalla svolta nazionalista di molti governi. Per questo i giornali che le servono svolgono un ruolo fondamentale, anche grazie a internet. In ...
- Creato il 15 Giugno 2012
- 191. Minoranze in concorrenza con l'inglese
- Le lingue sono sempre più frequentemente oggetto di polemiche in Svizzera. Francofoni e italofoni insorgono contro l'abbandono progressivo dei loro idiomi da parte dei tedescofoni a vantaggio dell'ingles ...
- Creato il 02 Giugno 2012
- 192. "Lingue e Cultura" presto in onda in Abruzzo e Marche ...
- Il programma radiofonico "Lingue e cultura", realizzato dall'agenzia di stampa Disvastigo (disvastigo.esperanto.it) e da Radiofrequenza, radio dell'università di Teramo, sarà trasmesso a partire da mercol ...
- Creato il 18 Aprile 2012
- 193. A070 Le due dimensioni del problema delle lingue del mondo ...
- Introduzione: "Lingua", "dialetto", "etnia", "nazione" e alcuni numeri 1.1 Definizioni Prima di addentrarci nella nostra problematica, desidero proporre alcune definizioni di alcuni termini ...
- Creato il 13 Dicembre 2007
- 194. A043 I linguisti e l'esperanto
- Abituato com’è a distinguere fra “lingue importanti”, che “danno lavoro” e sono parlate in più Paesi, e ‘‘lingue minori’’, il grande pubblico di solito trascura il fenomeno sociolinguistico costituito ...
- Creato il 13 Dicembre 2007
- 195. A038 Globalizzazione e valori culturali
- Globalizzazione e valori culturali Sta diventando di moda affermare che la civiltà umana, ricca di tante sfaccettature e di tante tradizioni, è minacciata da un mostro chiamato “globalizzazione”, ...
- Creato il 13 Dicembre 2007