- 1. Lingua italiana facoltativa in Svizzera? Il Canton Ticino sulle barricate
- Tanto che il Governo ticinese ha deciso di prendere carta e penna e scrivere una lettera, sia in tedesco sia in italiano, ai colleghi del Canton Argovia. Tutta colpa dei tagli ai finanziamenti per la ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 2. Convegno sulle lingue minoritarie in Svizzera
- ... o a Berna, il 9 dicembre prossimo, un convegno sulle lingue minoritarie in Svizzera e sulla promozione della diversità culturale. Presenziato dal consigliere federale Alain Berset, l'incontro permetterà ...
- Creato il 22 Novembre 2013
- 3. Disposizioni sulla rappresentanza delle lingue e dei sessi negli organi di direzione superiori delle aziende vicine alla Confederazione
- Berna, 06.11.2013 - Il Consiglio federale mira a un’equa rappresentanza delle lingue nazionali e dei sessi negli organi di direzione superiori delle aziende e degli stabilimenti vicini alla Confederazione. ...
- Creato il 06 Novembre 2013
- 4. Rafforzare l’italiano nei licei di tutta la Svizzera
- ... l rapporto contiene anche suggerimenti per invogliare un numero maggiore di giovani a scegliere l’italiano. In prima linea, accanto a misure organizzative, troviamo la promozione dei contatti diretti, trami ...
- Creato il 06 Novembre 2013
- 5. La reputazione della lingua fa bene al Paese
- Oggi inizia la settimana della lingua italiana nel mondo. Si tratta di un'occasione per riflettere sul valore della nostra lingua come accesso alla cultura italiana, creatrice di simpatia, di legami ...
- Creato il 14 Ottobre 2013