- 1. Nuovo traguardo per la Wikipedia in lingua esperanto
- La Wikipedia in lingua esperanto (http://eo.wikipedia.org) ha raggiunto il traguardo di 200000 articoli, inserendosi al 33-esimo posto per numero di voci. Pubblicata in oltre 280 lingue differenti, ...
- Creato il 09 Settembre 2014
- 2. P. Busa, il pioniere della linguistica computazionale*
- MR: Tra i nomi delle persone che hanno lasciato un segno nella storia dell'informatica c'è quello di un religioso, padre Busa. Con il Prof. Federico Gobbo docente di Pianificazione Linguistica e Lingue ...
- Creato il 28 Ottobre 2013
- 3. Tecnologia: tecnica matematica per migliorare traduzioni Google ...
- (AGI) - Washington, 30 set. - Una nuova tecnica matematica potrebbe migliorare notevolmente le traduzioni automatiche di Google. Chiunque abbia provato BabelFish o Google Translate sa che forniscono ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 4. Le lingue salvate dai bit
- Poteva sembrare un esempio illustrativo: Amit Singhal, senior vice president di Google, aveva raccontato a un giornalista di Slate che Star Trek era una fonte d'ispirazione nei progetti di ricerca dell'azienda ...
- Creato il 29 Settembre 2013
- 5. Il russo domina nel Web
- Secondo i dati di una ricerca pubblicata dalla società W3Techs, la lingua della Federazione è diventata la seconda più usata su Internet, dopo l'inglese La società di sondaggi web W3Techs, che ...
- Creato il 05 Aprile 2013
- 6. Un software per ricostruire le lingue del passato
- Come una moderna stele di Rosetta, un programma può ricomporre automaticamente i linguaggi da cui discendono le lingue parlate oggi con velocità ed efficacia Le lingue evolvono come creature ...
- Creato il 14 Febbraio 2013
- 7. L’invasione dell’inglese nella lingua italiana: arricchimento o distruzione?
- Due giorni fa è uscita la notizia secondo cui in Francia è stata abolita per legge la parola "hashtag", il famoso cancelletto utilizzato su Twitter per indicare un tema o un contenuto interessante. ...
- Creato il 31 Gennaio 2013
- 8. Spagnolo, la seconda lingua del mondo
- Secondo un rapporto pubblicato dall’Istituto Cervanteslo spagnolo è la seconda lingua più parlata del mondo dopo il cinese. Nel 2012 i madrelingua erano 495 milioni. Lo spagnolo è inoltre la più popolare ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 9. 50 mila firme per avere Facebook in lingua sarda
- Facebook, uno dei più importanti social network del pianeta potrebbe presto parlare sardo, come 71° linguaggio opzionabile dagli utenti tra quelle disponibili nelle sue varie funzioni e comandi. L’iniziativa ...
- Creato il 15 Dicembre 2012
- 10. Neelie Kroes: online parleremo la stessa lingua
- Neelie Kroes crede che know-how tecnologico, tradizione e rispetto per la diversità culturale consentiranno all'Europa di parlare una sola lingua online. Neelie Kroes ha accompagnato l'European Multilingual ...
- Creato il 15 Novembre 2012
- 11. Come imparare una lingua in 22 ore
- ... americano ne è convinto e lo spiega in un articolo pubblicato dal Guardian: basta utilizzare le tecniche di memoria, combinandole con le opportunità offerte dal web e dalla tecnologia. SFRUTTARE IL ...
- Creato il 14 Novembre 2012
- 12. Microsoft mostra un traduttore simultaneo inglese-cinese
- Nel corso di un evento che ha avuto luogo in Cina, Microsoft ha mostrato alcuni interessanti progressi nel campo della traduzione vocale simultanea. Un software consente di tradurre in maniera quasi perfetto ...
- Creato il 13 Novembre 2012
- 13. Tradurre e rilanciare le lingue indigene sui social media
- Il progetto Indigenous Tweets continua ad andar forte e il numero di lingue che stiamo rintracciando continua a crescere: recentemente abbiamo aggiunto la 138° e 139° lingua ( Inari e Sud Saami). La scorsa ...
- Creato il 24 Ottobre 2012
- 14. Un software e il web per decifrare un'antica lingua misteriosa
- Immagini di antiche incisioni, catturate con una macchina inventata a Oxford, saranno rese pubbliche per una interpretazione «collettiva» Una delle più antiche lingue scritte dell’uomo potrebbe essere ...
- Creato il 24 Ottobre 2012
- 15. Italiano e lingue europee a rischio di estinzione digitale
- Due terzi degli idiomi dell’Ue potrebbero scomparire dalla rete, dove domina l’inglese. Lo rivela un’indagine dell’Ilc-Cnr nell’ambito della ricerca Meta-Net a cui hanno lavorato più di 200 esperti L’italiano, ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 16. Nitobe: Una politica vera per internet e l'Europa
- Mentre molte lingue europee sono a rischio estinzione digitale, la Commissione europea spesso si ostina a usare solo l'inglese Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha recentemente pubblicato il ...
- Creato il 18 Ottobre 2012
- 17. Oltre due terzi delle lingue europee a rischio di 'estinzione digitale'
- Sono a rischio di 'estinzione digitale' ben 21 lingue europee su 30: e' quanto segnala la rete europea Meta Net, riferendosi alle lingue per le quali il supporto digitale è molto scarso per poterne assicurarne ...
- Creato il 28 Settembre 2012
- 18. Onu: nel 2015 Internet "parlerà" cinese
- ... argini della 67esima Assemblea Generale dell'Onu e fotografa i livelli di accesso a Internet nel mondo. "La banda larga è una tecnologia capace di provocare progressi sui tutti e tre i pilastri dello sviluppo so ...
- Creato il 24 Settembre 2012
- 19. Google lancia sito per salvare le lingue in pericolo
- ... un laboratorio universitario, l'Istituto per la tecnologia e l'informazione sulle lingue dell'Università del Michigan dell'est, e al Consiglio culturale dei popoli primi. Il progetto è sostenuto dalla fo ...
- Creato il 22 Giugno 2012
- 20. Salviamo la lingua di Tex Willer con il web
- Il progetto Endangered Languages cerca di salvare l'idioma dei Navajos e le altre 3.054 lingue morenti. Si raccolgono online tracce e testimonianze. Quanti parlano ancora la lingua dei Navajos, il popolo ...
- Creato il 22 Giugno 2012