Disvastigo - Lingue e cultura
  • Chi siamo
  • Prima pagina
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Letteratura
  • Sei qui:  
  • Prima pagina

Ultimi articoli

  • A Roma, celebrazioni di fine anno con il Gruppo Esperantista Romano
  • 15 dicembre 2024: Celebrazione globale della Giornata di Zamenhof
  • Giornata di Zamenhof: incontro al Centro Sereno Regis
  • A Brescia, una cena speciale per celebrare Zamenhof e lo spirito dell’esperanto
  • San Leonardo: Letture e riflessioni su Zamenhof

Totale: 53 risultati.

Cerca:

Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. Il Congresso di Strasburgo Celebra la Festa dell'Europa e Promuove la Giustizia Linguistic
(Notizie)
... a sensibilizzare politici ed elettori sui temi della discriminazione e della giustizia linguistica, nonché sulla parità dei cittadini. La Festa dell'Europa non è solo un momento di celebrazione dei ...
Creato il 07 Maggio 2024
2. Le associazioni esperantiste invitano a una crescente attenzione verso i temi della diversità linguistica
(Notizie)
... della diversità linguistica, sottolineando allo stesso tempo l'esigenza di un maggior impegno e un più largo dibattito su giustizia e uguaglianza linguistica. Il primo numero del Corriere dell'Unesco, ...
Creato il 16 Aprile 2019
3. Noi sosteniamo la diversità linguistica
(Notizie)
... adeguate, ma anche nello spazio virtuale della Rete, affinché sopravviva la diversità linguistica e culturale di tutti i gruppi umani; perché ognuno possa studiare la propria storia, la propria identità, ...
Creato il 13 Febbraio 2019
4. A Łódź un convegno su traduzioni, identità linguistica e metodi alternativi di comunicazione
(Notizie)
... linguistica e culturale degli autori di testi originali, i loro traduttori e i destinatari, ai quali sarà destinata la traduzione. Ci si occuperà anche, nell’aspetto sia teorico che pratico, di argomenti ...
Creato il 26 Novembre 2018
5. "Quale interlinguistica oggi?" allo IUL
(Notizie)
Si svolgerà Lunedì 3 dicembre 2018 dalle ore 10,30 a Milano presso l'aula seminari dell'Università IULM (Via Carlo Bo, 1) il convegno "Quale interlinguistica oggi?". Porteranno i saluti ufficiali della ...
Creato il 26 Novembre 2018
6. 26 luglio festa dell'esperanto e della giustizia linguistic
(Notizie)
... di parità. Nessuno si arroghi il diritto di sentirsi superiore a un altro. La Federazione Esperantista Italiana invita a festeggiare il 26 luglio come la giornata della parità linguistica, e quindi ...
Creato il 23 Luglio 2018
7. 20 ottobre - Premio per la miglior tesi in “Interlinguistica ed Esperantologia” e Giornata di studio sull’Esperanto
(Notizie)
... di via d’Azeglio 85) avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio di Laurea “Giorgio Canuto” per la miglior tesi di laurea in “Interlinguistica ed Esperantologia” a Irene Calligaris (Università di Torino) ...
Creato il 19 Ottobre 2015
8. Frosinone: Esperanto e interlinguistica: conferenza-dibattito di notevole interesse
(Notizie)
Importante evento culturale a Frosinone il 29 settembre. Con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale e sotto l’egida dell’Accademia Teretina di Frosinone, il prof. Amerigo Iannacone parlerà dei ...
Creato il 28 Settembre 2015
9. A Parma una conferenza sulla giustizia linguistica ed il multilinguismo
(Notizie)
  Si svolgerà a Parma sabato 21 febbraio 2015 alle 16:30 presso la  Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi (Vicolo delle asse 5) la conferenza "Giustizia linguistica in Europa. Perchè il multilinguismo ...
Creato il 09 Febbraio 2015
10. Premio "Giorgio Canuto" per tesi di laurea in Interlinguistica ed Esperantologi
(Notizie)
Si indice per l’a.a. 2014-2015 la sesta edizione del concorso per la migliore tesi di laurea (triennale e specialistica) in Interlinguistica ed Esperantologia discussa in una università italiana negli ...
Creato il 14 Dicembre 2014
11. Il MIUR costretto ad abbassare i requisiti di competenza linguistica per insegnare il CLIL: da C1 a B1
(Rassegna Stampa)
Il CLIL, la metodologia didattica con cui si insegna in lingua  una materia non linguistica, quest'anno è obbligatorio per il V anno dei licei e degli istituti tecnici, dopo l'avvio sperimentale nei linguistici ...
Creato il 09 Novembre 2014
12. Nasce Sociolingua, il primo Centro Studi sulla Diversità Linguistica in Italia
(Notizie)
Con una conferenza sarà inaugurato venerdì prossimo, 14 marzo,   alle ore 11.00 presso l’Aula Tesi di Scienze Politiche,   Sociolingua , il primo Centro Studi sulla Diversità Linguistica in Italia. ...
Creato il 11 Marzo 2014
13. I Rom tra integrazione e frammentazione linguistica
(Approfondimenti)
... linguistica?   GS: Il problema più rilevante è di far accettare il principio che i rom sono una minoranza dotata di lingua e cultura propria. I pregiudizi che gravano su questo popolo non favoriscono ...
Creato il 02 Marzo 2014
14. 21 febbraio: a Firenze mostra sulla diversità linguistica e l'esperant
(Notizie)
A partire dal 21 febbraio e fino all' 1 marzo sarà visitabile a Firenze una mostra sulla Giornata Mondiale Unesco della Lingua Materna, sulla diversità linguistica e sul ruolo dell' esperanto.  La ...
Creato il 17 Febbraio 2014
15. Pidgin, il tarlo che erode la diversità linguistica della Nigeria
(Notizie)
Una lingua franca che mescola inglese, creolo e portoghese Lagos (TMNews) - Il pidgin, esperanto pratico d'Africa. Un miscuglio d'inglese, di altre lingue, di espressioni prese dalla strada, il ...
Creato il 22 Gennaio 2014
16. "Premio Giorgio Canuto" per tesi di laurea in Interlinguistica ed Esperantologia a.a. 2013-2014 - V edizion
(Notizie)
Si indice per l’a.a. 2013-2014 la quinta edizione del concorso per la migliore tesi di laurea (triennale e specialistica) discussa in una università italiana negli ultimi tre anni accademici: il premio ...
Creato il 10 Dicembre 2013
17. Il padre della linguistica moderna
(Approfondimenti)
... (pubblicati postumi dai suoi stessi studenti) che a partire dal secondo dopoguerra rivoluzionarono lo studio e l'idea stessa che abbiamo oggi del linguaggio. Considerato oggi il padre della linguistica ...
Creato il 29 Novembre 2013
18. Italiani, oh eteroglotti! Note preliminari a una giustizia linguistica
(Rassegna Stampa)
Lingue e linguaggio incidono in modo decisivo sulle modalità di interazione personale e quindi sulle più basilari forme di relazione giuridica ma non possono essere considerati alla stregua di beni ...
Creato il 04 Novembre 2013
19. P. Busa, il pioniere della linguistica computazionale*
(Approfondimenti)
MR: Tra i nomi delle persone che hanno lasciato un segno nella storia dell'informatica c'è quello di un religioso, padre Busa. Con il Prof. Federico Gobbo docente di Pianificazione Linguistica e Lingue Pianificate ...
Creato il 28 Ottobre 2013
20. Alcune note sull’Associazione Esperantista Catalana e sul movimento contro la discriminazione linguistica
(Approfondimenti)
Rùben FERNÁNDEZ ASENSIO (1974) si è laureato in filologia catalana all’Università di Barcellona e in linguistica applicata all’Università delle Hawaii. Ha insegnato lo spagnolo e tavolta l’Esperanto ...
Creato il 26 Ottobre 2013
  • 1
  • 2
  • 3