Disvastigo - Lingue e cultura
  • Chi siamo
  • Prima pagina
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Letteratura
  • Sei qui:  
  • Prima pagina

Ultimi articoli

  • A Roma, celebrazioni di fine anno con il Gruppo Esperantista Romano
  • 15 dicembre 2024: Celebrazione globale della Giornata di Zamenhof
  • Giornata di Zamenhof: incontro al Centro Sereno Regis
  • A Brescia, una cena speciale per celebrare Zamenhof e lo spirito dell’esperanto
  • San Leonardo: Letture e riflessioni su Zamenhof

Totale: 54 risultati.

Cerca:

Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. Sulla politica del solo inglese all'università - intervista a Paul Gubbins ...
(Approfondimenti)
... rappresenta un freno alla competività delle persone attive nel mercato del lavoro. Quali possono essere i vantaggi (ed i svantaggi) di un'università in cui i corsi sono impartiti interamente in lingua straniera? ...
Creato il 10 Gennaio 2016
2. L’esperanto è pronto per una internazionalizzazione della didattica universitaria
(Approfondimenti)
Un interessante esempio riguardante l’uso dell’esperanto nella didattica universitaria è quello proposto dall’Accademia Internazionale delle Scienze San Marino (in breve: AIS). Si tratta di un’istituzione ...
Creato il 21 Novembre 2013
3. L'inglese nelle universit
(Rassegna Stampa)
Mobilità studentesca e diffusione della lingua inglese nella ricerca e nell'insegnamento universitari hanno un forte impatto sia in ambito accademico che sul piano delle politiche nazionali e istituzionali. ...
Creato il 22 Ottobre 2013
4. Un libro serio su un problema serio - L'uso dell'inglese nei corsi universita
(Approfondimenti)
...  stessa è una famosa professoressa universitaria di medicina, nonché famosa divulgatrice scientifica e membro del Comitato Tecnico Scientifico per la Diffusione della Cultura Scientifica italiano, creat ...
Creato il 14 Ottobre 2013
5. Dal Politecnico di Milano a Bolzano, quando l'università parla ingles
(Rassegna Stampa)
Bilingui sì. Del tutto anglofoni no. O non ancora. Nel solo 2012, 57 degli 81 atenei associati al Crui (Conferenza rettori universitari italiani) hanno incluso corsi in inglese nell'offerta formativa. ...
Creato il 24 Settembre 2013
6. La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università
(Notizie)
... per l’anglificazione dell’istruzione superiore europea. L’anglificazione, sostiene il Commissario, servirebbe a rendere le università europee “più globali”, ad attirare studenti dall’Asia e dell’America ...
Creato il 18 Luglio 2013
7. Vassiliou: le università europee devono avere più inglese e più informatica
(Rassegna Stampa)
... più internazionale se vogliamo competere nel mondo globale” Più inglese, più informatica, più formazione, più internazionalizzazione: la Commissione europea vuole un’università proiettata sul ...
Creato il 12 Luglio 2013
8. La Germania rinuncia all'anglificazione dell'universi
(Notizie)
Le università tedesche propongono ormai dal 1998 alcuni corsi di laurea interamente in lingua inglese a partire dal primo anno di bachelor. Ora però si osserva un'inversione di tendenza: l'utilizzo dell'inglese ...
Creato il 18 Giugno 2013
9. Università, Pagano (Era): il ‘solo inglese’ è ormai questione di Stato, italiano o no.
(Notizie)
«La volontà di trasformare le nostre Università in fucine di cervelli pensanti e parlanti solo in inglese e non più italiano è diventata ormai questione di Stato. L’unità d’Italia, il sapere nella nostra ...
Creato il 05 Giugno 2013
10. La Francia rischia di rinunciare alla democrazia linguistica nell’università
(Notizie)
Se la proposta di legge della Ministra Fiorasio passasse al Senato, anche i giovani francesi sarebbero costretti spesso a rinunciare alla propria lingua all’università In Francia, terra di ...
Creato il 30 Maggio 2013
11. All'Università di Bologna si parlerà di giustizia linguistica. Nitobe partecipa
(Notizie)
Il 23 e il 24 maggio 2013 si svolgerà presso l'università di Bologna  un importante convegno internazionale dal titolo: "L’Università per il multilinguismo:politiche per le lingue straniere, politiche ...
Creato il 20 Maggio 2013
12. Una lezione dal Sudafrica: più multilinguismo nell'universit
(Notizie)
Dal continente nero una reazione all'anglificazione dei programmi universitari Dal prossimo anno in Sud-Africa saranno attivati corsi di lingua Zulu obbligatori per gli studenti universitari ...
Creato il 17 Maggio 2013
13. Una politica per contrastare l'alienazione linguistica all'universi
(Notizie)
L'anglificazione dei programmi universitari è ormai un fenomeno di massa   Dall'anno accademico 2013/2014, anche l’Università di Udine inizierà ad erogare interi programmi di laurea magistrale ...
Creato il 15 Maggio 2013
14. Università di Udine, ma in lingua inglese
(Rassegna Stampa)
ADDIO DANTE: È ormai ufficiale: il 2014 sarà l’anno della svolta anti-Dante. Dopo il Politecnico di Milano, l’Università Ca’Foscari di Venezia, e altre 6 Università; i licei linguistici e tutte le altre ...
Creato il 14 Maggio 2013
15. L’ultima crociata dei francesi “No alle università in inglese”
(Rassegna Stampa)
... superiore, Geneviève Fioraso, e il suo progetto di legge, approvato dal Consiglio dei ministri il 20 marzo scorso, che prevede di autorizzare l’uso delle lingue straniere (leggi l’inglese) nelle università ...
Creato il 18 Aprile 2013
16. Nitobe: discriminazione linguistica all'università Ca' Foscar
(Notizie)
    Senza l'inglese non puoi immatricolarti   Dall'anno accademico 2013/2014, tutti i corsi di laurea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia richiedono la conoscenza della lingua ...
Creato il 20 Marzo 2013
17. Università bandita a chi non sa l’inglese La Ca’ Foscari: così facciamo selezione
(Rassegna Stampa)
... Allora niente Università. Alla Ca’ Foscari di Venezia, ateneo che vanta il 50% dell’offerta formativa in lingua madre (complice il corso di lingue orientali che alza la media), dal prossimo anno accademico ...
Creato il 19 Marzo 2013
18. Giustizia linguistica all'universit
(Notizie)
... che la giustizia e la democrazia linguistica passano anche attraverso la difesa della possibilità di studiare e formarsi nella propria lingua materna all’università. Decisioni come quelle del Politecnico ...
Creato il 22 Febbraio 2013
19. L'Università di Sassari sostiene la lingua sard
(Notizie)
  SASSARI. Il Senato accademico dell'Università di Sassari condivide la preoccupazione espressa dall'associazione studentesca Su Majolu in merito alla tutela delle lingue minoritarie. E' in discussione ...
Creato il 22 Dicembre 2012
20. Università, dopo l'arabo e il cinese ora si impara anche il russ
(Rassegna Stampa)
  Pesaro Studi 'parla' con l'Oriente Pesaro, 15 settembre 2012 - PESARO con lo sguardo sempre più rivolto a Oriente. Dopo i corsi di cinese e arabo (partiti quasi come scommessa e oggi di grande successo), ...
Creato il 17 Settembre 2012
  • 1
  • 2
  • 3