Disvastigo - Lingue e cultura
  • Chi siamo
  • Prima pagina
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Letteratura
  • Sei qui:  
  • Prima pagina

Ultimi articoli

  • A Roma, celebrazioni di fine anno con il Gruppo Esperantista Romano
  • 15 dicembre 2024: Celebrazione globale della Giornata di Zamenhof
  • Giornata di Zamenhof: incontro al Centro Sereno Regis
  • A Brescia, una cena speciale per celebrare Zamenhof e lo spirito dell’esperanto
  • San Leonardo: Letture e riflessioni su Zamenhof

Totale: 43 risultati.

Cerca:

Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. L’esperanto è pronto per una internazionalizzazione della didattica universitaria
(Approfondimenti)
Un interessante esempio riguardante l’uso dell’esperanto nella didattica universitaria è quello proposto dall’Accademia Internazionale delle Scienze San Marino (in breve: AIS). Si tratta di un’istituzione ...
Creato il 21 Novembre 2013
2. Politecnico di Milano: tra internazionalizzazione e provincializzazione
(Approfondimenti)
...  Inoltre, i magistrati hanno scritto nella sentenza: le scelte compiute dal Senato accademico con le delibere impugnate si rivelano sproporzionate, sia perché non favoriscono l’internazionalizzazione ...
Creato il 25 Maggio 2013
3. Internazionalizzazione della e nella lingua italiana - Convegno di scopo presso la Camera dei Deputati
(Notizie)
...  * Proposta di legge C. 5683 "Disposizioni per la valorizzazione e l'internazionalizzazione della lingua italiana e per l'affermazione dei valori di pace, democrazia, progresso e difesa dell'ecosistema linguistico-culturale ...
Creato il 31 Gennaio 2013
4. Sulla politica del solo inglese all'università - intervista a Paul Gubbins ...
(Approfondimenti)
... si rivelano sproporzionate, sia perché non favoriscono l’internazionalizzazione dell’ateneo ma ne indirizzano la didattica verso una particolare lingua e verso i valori culturali di cui quella lingua è ...
Creato il 10 Gennaio 2016
5. Tedesco, francese e spagnolo le lingue più utili alle piccole e medie imprese lombarde
(Rassegna Stampa)
Società(24/02/2014) - Circa il 40% delle piccole e medie imprese lombarde opera all’estero, prevalentemente attraverso partner o distributori. Le direttrici dell’internazionalizzazione sono la Germania ...
Creato il 28 Febbraio 2014
6. Grégoire Martens compie 90 anni
(Notizie)
...  e metaforicamente, per la riparazione e l'ampliamento della nostra base finanziaria". Secondo Fettes, quel periodo è stato "un punto di svolta nella la nostra internazionalizzazione, fra l’altro per i congress ...
Creato il 07 Gennaio 2014
7. Italiani, oh eteroglotti! Note preliminari a una giustizia linguistica
(Rassegna Stampa)
... una delibera del Politecnico di Milano, impugnata da diversi docenti dell’Ateneo, che imponeva, in vista dell’internazionalizzazione dell’istruzione e della ricerca, l’insegnamento per i corsi di laurea ...
Creato il 04 Novembre 2013
8. Ricorso al Consiglio di Stato del Politecnico di Milano contro la sentenza sentenza n. 1348/2013 resa dal TAR Lombardia
(Documenti)
... di Amministrazione), rendeva obbligatorio l’insegnamento in lingua inglese nei Corsi di Laurea Magistrale e di Dottorato di Ricerca a partire dall’a.a. 2014/2015, in attuazione dell’obiettivo di internazionalizzazione ...
Creato il 01 Ottobre 2013
9. L'Associazione Radicale Esperanto chiede agli esperti riuniti a Venezia un piano strategico per l'introduzione della lingua federal
(Notizie)
... non ha potuto partecipare in quanto impegnata nell'organizzazione del grande convegno sulla "internazionalizzazione della e nella lingua italiana" alla Camera dei Deputati ha, però, inviato una densa lettera ...
Creato il 25 Luglio 2013
10. A Reykjavík il "Nitobe Symposium
(Notizie)
Dal 18 al 20 luglio si terrà a Reykjavík il "Nitobe Symposium" un importante convegno internazionale di pianificazione linguistica che quest'anno ha come tema "Lingue e internazionalizzazione dell'istruzione ...
Creato il 15 Luglio 2013
11. Vassiliou: le università europee devono avere più inglese e più informatica
(Rassegna Stampa)
... più internazionale se vogliamo competere nel mondo globale” Più inglese, più informatica, più formazione, più internazionalizzazione: la Commissione europea vuole un’università proiettata sul ...
Creato il 12 Luglio 2013
12. Università, Pagano (Era): il ‘solo inglese’ è ormai questione di Stato, italiano o no.
(Notizie)
... solo inglese ripetono molti studenti politecnici anglobalilla.    «Niente a che vedere con la tanto acclamata ‘internazionalizzazione’ delle università italiane e con la possibilità di attrarre ...
Creato il 05 Giugno 2013
13. La Gioventù Esperantista Italiana sulla recente decisione del TAR Lombardia
(Notizie)
... che stabilisce l’utilizzo della lingua italiana in tutte le università. Riconosce inoltre che l’internazionalizzazione “non significa piegare gli insegnamenti e la cultura scientifica praticati in una ...
Creato il 27 Maggio 2013
14. TAR Lombardia - Sentenza N. 01348/2013 REG.PROV.COLL. N. 01998/2012 REG.RIC.
(Documenti)
... approvazione delle Linee strategiche di Ateneo 2012-2014; delle prime azioni sull'internazionalizzazione dell'Ateneo; di tutti gli atti connessi. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti ...
Creato il 24 Maggio 2013
15. Giorgio Pagano (ERA): Accolto il ricorso al Tar, Milano resta italiana.
(Notizie)
... conto dell’ampio respiro sotteso all’esigenza di internazionalizzazione, che comporta un’apertura verso il pluralismo culturale, mantenendo la centralità della lingua italiana e non un’apertura selettiva, ...
Creato il 24 Maggio 2013
16. All'Università di Bologna si parlerà di giustizia linguistica. Nitobe partecipa
(Notizie)
... in Europa. 0re 9.30 Saluti   Multilinguismo e internazionalizzazione dell’Italiano fra Europa e Mondo 0re 10.00 Presiede Daniela Gallingani Interventi introduttivi di: Brian ...
Creato il 20 Maggio 2013
17. Una politica per contrastare l'alienazione linguistica all'universi
(Notizie)
... linguistica perpetrata da molto tempo da molti rettori di università pubbliche italiane, che nel nome di una mal compresa internazionalizzazione stanno erigendo ingiustificate barriere al diritto allo ...
Creato il 15 Maggio 2013
18. Giorgio Pagano (ERA): Evviva il Papa della verità sull'inglese internazionale, tutti lo sanno ma hanno paura di dirlo. Che è una sciocchezza
(Notizie)
... d'Italia, opera sulla via della internazionalizzazione della e nella lingua italiana, mentre i collaborazionisti italiani svendono agli angloamericani il futuro dei giovani e il patrimonio inestimabile ...
Creato il 12 Aprile 2013
19. Feltri: "Privarci volontariamente del primato della nostra lingua è una manovra suicida
(Notizie)
... la possibilità di fare una vera internazionalizzazione in lingua italiana. Per quanto concerne quello che può essere definito il dato occupazionale, cioè il fatto che l’adozione da parte di questa ...
Creato il 25 Marzo 2013
20. L'Italia protegga il suo patrimonio linguistic
(Notizie)
...  contribuiscono alla sua marginalizzazione non solo nel campo della ricerca nel nome di una mal intesa internazionalizzazione. Come al solito i costi di questa operazione sono pagati dalle fasce piu' debol ...
Creato il 21 Marzo 2013
  • 1
  • 2
  • 3